La magia delle notti europee continua a regalare colpi di scena e imprese che fanno saltare piani tattici, pronostici e schedine online. L’Europa League di quest’anno si sta trasformando in un torneo senza padroni, dove nulla è scontato e ogni sfida può scrivere una pagina di storia. Lo sanno bene il Tottenham e l’Athletic Bilbao, protagonisti ieri sera di due partite molto diverse tra loro, ma entrambe culminate con un biglietto per le tanto ambite semifinali.


A Francoforte e al San Mamés si sono consumati due drammi sportivi per Eintracht e Rangers, mentre Spurs e baschi hanno saputo capitalizzare momenti decisivi, mantenendo nervi saldi e sangue freddo. E per chi segue con passione le news sport e il mondo delle scommesse online, si è trattato di una serata che ha saputo regalare emozioni e ribaltoni clamorosi.
A Bilbao un monologo in rosso e bianco: Athletic senza pietà
Al San Mamés, una bolgia in stile basco ha accolto l’Athletic e i Rangers per la gara di ritorno dopo lo 0-0 dell’andata. Sin dai primi minuti è chiaro che gli uomini di Ernesto Valverde vogliono chiudere i conti senza sorprese. La pressione alta e le catene esterne — affidate al talento di Nico Williams e Iñaki — seminano il panico nella difesa scozzese, arroccata nella propria metà campo e incapace di reagire.
Nico Williams è il mattatore della serata: al 12’ chiama Kelly alla grande parata e poco dopo serve a Sancet un pallone d’oro che viene murato in extremis. I Rangers, in difficoltà costante, provano a pungere di rimessa ma non riescono mai a impensierire Unai Simón.
Il vantaggio per i padroni di casa arriva puntuale al 43’. Maddison viene travolto in area da Kelly dopo un’accelerazione di Nico Williams. Il direttore di gara non ha dubbi, concede il rigore e dal dischetto Sancet è glaciale: 1-0 e San Mamés in delirio.
Nella ripresa gli scozzesi alzano il baricentro e sfiorano il pari con un palo clamoroso di Tavernier, ma il colpo del definitivo ko lo assesta ancora lui, Nico Williams, all’80’. Su cross perfetto di De Marcos, l’esterno spagnolo svetta più in alto di tutti e insacca il 2-0 che manda in semifinale l’Athletic. Una notte perfetta per i baschi, che adesso sognano la finale che potrebbe addirittura giocarsi in casa.
Per chi aveva scommesso sul successo dei biancorossi tra le quote online, una serata da incorniciare, soprattutto per chi aveva previsto un successo senza reti al passivo.
A Francoforte basta un rigore per scrivere la storia: Tottenham avanti
Più equilibrata e sofferta, ma non meno intensa, la sfida tra Eintracht Francoforte e Tottenham. All’andata era finita 1-1, lasciando tutto aperto in vista del ritorno. A Francoforte si respira tensione fin dal primo minuto, con le due squadre che si studiano a lungo, dividendosi possesso e occasioni.
Il primo squillo è dei tedeschi: al 26’ Tel va vicino al gol con un destro potente, ma Vicario si oppone bene. Risponde il Tottenham con Bentancur e Maddison, quest’ultimo costretto a lasciare il campo per un infortunio proprio nel momento decisivo. È il 43’ quando Kaua Santos commette l’errore fatale: esce in maniera scomposta su Maddison in area e abbatte il trequartista inglese. Dopo una breve revisione al VAR, Massa assegna il penalty.
Dal dischetto, Solanke è freddissimo e spiazza il portiere tedesco, regalando agli Spurs il vantaggio che sa di semifinale. Una rete che non solo accende il settore ospiti, ma fa impazzire gli scommettitori, visto che il rigore rappresentava una delle opzioni più quotate tra le quote online della vigilia.
Il secondo tempo vede l’Eintracht gettarsi in avanti con orgoglio. Chaibi è il più pericoloso: prima su punizione, poi con una conclusione potente respinta ancora da Vicario. Il Tottenham, dal canto suo, cerca di sfruttare le ripartenze e le palle inattive, senza però trovare il raddoppio. Gli ultimi minuti sono un assedio tedesco, ma il muro difensivo degli Spurs regge, garantendo agli inglesi una qualificazione preziosissima.
Spurs e Baschi, semifinali di fuoco
Il tabellone adesso recita così: Tottenham contro la vincente di Lazio-Bodo Glimt e Athletic Bilbao pronto alla sfida con il Manchester United, in un incrocio che promette spettacolo. La possibilità di vedere l’Athletic giocare la finale in casa, proprio al San Mamés, rende questa Europa League ancora più avvincente e carica di significati.
Per i Rangers e l’Eintracht resta il rimpianto di essere arrivati a un passo dalla gloria, ma di essersi arresi di fronte a due squadre più lucide e concrete nei momenti decisivi.
Chi segue abitualmente news calcio e schedine online sa bene che le coppe europee non sono mai scontate, e anche stavolta il campo ha confermato l’imprevedibilità di una competizione sempre più affascinante. E se il calcio sa regalare notti magiche, queste due partite ne sono state la dimostrazione perfetta.
Gli Spurs sognano un trofeo internazionale che manca da troppo, mentre l’Athletic vuole scrivere la storia davanti ai suoi tifosi. Intanto, le scommesse online si aggiornano, e le quote online per la vittoria finale si fanno incandescenti. L’Europa League 2024-25 ha ancora tanto da raccontare.
Vuoi un libro sul valore del calcio per tuo figlio? Clicca sul logo di Amazon e rimarrai stupito da questa STORIA FANTASTICA!