La 33ª giornata di Serie A si avvicina, e con essa il momento di fare scelte cruciali per la tua squadra al Fantacalcio. Con la stagione che si avvicina alla conclusione, i punti conquistati ora sono fondamentali, e ogni decisione può fare la differenza nella lotta per il podio. Con squadre che lottano per il titolo, per le posizioni europee e per la salvezza, il campionato entra nel vivo, e le scelte da fare al Fantacalcio sono sempre più importanti.


Ma come schierare al meglio la tua formazione in vista di questa giornata così delicata? In questo articolo, esploreremo i giocatori da schierare assolutamente e quelli da evitare, basandoci su statistiche, forma attuale e gli scontri diretti che ci aspettano. Non solo, ma analizzeremo anche le quote online e come queste possano influenzare le scelte, dando uno spunto utile anche per chi ama l’adrenalina delle scommesse online.
Chi Schierare in Porta: Svilar, la Scelta Sicura
La porta è sempre una delle posizioni più delicate da gestire, soprattutto durante la fase finale del campionato, quando ogni punto guadagnato è fondamentale. Per questa giornata, la nostra raccomandazione va su Svilar, il portiere della Roma. Dopo aver chiuso in grande stile la sfida con la Juventus, il giovane estremo difensore è diventato un punto di riferimento fondamentale per la squadra di Mourinho. Il suo contributo nelle ultime partite è stato determinante, con prestazioni decisive che hanno dato vitalità alla difesa giallorossa. La Roma affronterà il Verona in casa, e con la squadra veneta che stenta a segnare, Svilar ha tutte le carte in regola per un’altra prestazione solida, con il potenziale di mantenere la porta inviolata.
I Difensori da Schierare: Vojvoda, Di Lorenzo e Romagnoli
Passiamo ora ai difensori, un altro reparto che può fare la differenza nel Fantacalcio. Per questa giornata, il nostro consiglio ricade su Vojvoda del Como, uno dei difensori più in forma del campionato. Il bosniaco ha collezionato gol e assist nelle ultime partite e sarà chiamato a difendere il Como contro il Lecce. La sua propensione a spingersi in avanti lo rende un’ottima scelta, soprattutto in partite equilibrate come quella di questa giornata.
Anche Di Lorenzo del Napoli è una scelta da tenere in considerazione. Il capitano azzurro non segna da ottobre, ma contro il Monza potrebbe finalmente tornare a lasciare il segno. Il Napoli ha bisogno di vincere per mantenere vive le speranze scudetto, e Di Lorenzo, con la sua capacità di inserimento offensivo, potrebbe essere una risorsa importante. Anche quando non segna, però, sa regalare assist e buoni voti, rendendolo una garanzia.
Infine, Romagnoli della Lazio è un altro difensore da schierare. Il centrale biancoceleste sta vivendo un ottimo periodo, con una serie di gol importanti nelle ultime settimane. Affronterà un Genoa che ha segnato poco nelle ultime partite, il che lo rende una scelta solida, soprattutto per il rischio di bonus in fase offensiva.
Centrocampisti da Schierare: Koopmeiners, Saelemaekers e Pasalic
Nel cuore del campo, alcuni centrocampisti potrebbero rivelarsi decisivi per la 33ª giornata. Teun Koopmeiners, centrocampista della Juventus, è in cerca di riscatto dopo una stagione altalenante. L’olandese ha trovato finalmente la rete nell’ultima partita contro il Lecce, e la sfida contro il Parma potrebbe essere l’occasione ideale per un’altra prestazione convincente. La Juventus ha bisogno di punti e la sua crescita nelle ultime settimane potrebbe renderlo il centrocampista ideale per chi cerca bonus.
Saelemaekers è un altro nome interessante. L’esterno belga della Roma sta vivendo un ottimo momento, con assist e gol che fanno di lui una delle pedine più importanti per la squadra di Ranieri. Contro l’Hellas Verona, che fatica in difesa, Saelemaekers potrebbe ritagliarsi un altro spazio da protagonista.
Mario Pasalic dell’Atalanta, che ha finalmente trovato il gol dopo un digiuno di 20 partite, è in una posizione perfetta per capitalizzare contro il Milan. La sua abilità di muoversi tra le linee e di colpire in situazioni favorevoli lo rende una scommessa interessante, soprattutto considerando l’assenza di De Ketelaere per il Milan.
Attaccanti da Schierare: Thuram, Esposito e Castellanos
Per quanto riguarda gli attaccanti, le scelte da fare possono essere determinanti. Thuram dell’Inter, pur essendo stato tormentato da infortuni, ha recuperato la forma nelle ultime partite e si sta rivelando un elemento prezioso per i nerazzurri. Anche se la concorrenza in attacco è forte, il francese è da schierare in questa partita contro il Bologna. Il suo potenziale offensivo può rendere questa sfida molto interessante per chi cerca punti bonus.
Esposito dell’Empoli, nonostante le difficoltà del suo club, è uno dei pochi a salvare la stagione degli azzurri. L’Empoli affronta il Venezia in una partita fondamentale per la salvezza, e Esposito sarà l’uomo su cui la squadra di D’Aversa punterà per cercare la vittoria. Anche in un periodo difficile, il giovane attaccante azzurro potrebbe essere una scelta da non sottovalutare.
Infine, Castellanos della Lazio è un attaccante da considerare. Il Taty è appena rientrato da un infortunio, ma è un giocatore che può fare la differenza in partite come quella contro il Genoa, ormai privo di obiettivi concreti in campionato. Nonostante qualche incertezza sul suo stato fisico, è un giocatore che può portare bonus e che può essere determinante.
I Giocatori da Evitare: Falcone, Coppola, Freuler e Bonny
A volte, è altrettanto importante sapere chi evitare per non compromettere la propria squadra. In porta, Falcone del Lecce non è una scelta consigliata. La sua squadra sta attraversando un periodo difficile, con una difesa che concede molto. Anche se Falcone è un buon portiere, è difficile pensare che possa mantenere la porta inviolata in un match complicato come quello contro il Como.
In difesa, Coppola del Verona è una scelta rischiosa. La sua squadra ha la peggior difesa del campionato e affronta una Roma che segna sempre, anche quando non riesce a sfondare. Il rischio di subire gol è alto, quindi è meglio evitarlo.
A centrocampo, Freuler del Bologna è un altro nome da non schierare. Il centrocampista ha collezionato pochissimi bonus e la sfida contro l’Inter si preannuncia molto complicata. Nonostante il suo impegno in campo, è difficile aspettarsi un rendimento significativo in una partita così dura.
Infine, Bonny del Parma è una scommessa da evitare. La Juventus ha migliorato la sua solidità difensiva e Bonny potrebbe trovare difficoltà a incidere in un contesto come quello attuale.
Conclusione: Un Fantacalcio Sempre Più Competitivo
Con la 33ª giornata ormai alle porte, è il momento di prendere decisioni cruciali per il tuo Fantacalcio. Schierare i giocatori giusti e evitare quelli meno in forma può fare la differenza, e le quote online potrebbero essere un’ulteriore guida per capire come muoversi. Non dimenticare che il finale di stagione è sempre un’incognita, ma con le giuste mosse, ogni fantallenatore può ancora ambire al podio. Buona fortuna a tutti, e che la forza delle scommesse online sia con voi!
Vuoi un libro sul valore del calcio per tuo figlio? Clicca sul logo di Amazon e rimarrai stupito da questa STORIA FANTASTICA!