Live Sport Show

Pedro salva la Lazio dal baratro: Parma sprecone, l’Olimpico si divide

pedro

Sembra destinata a una notte di incubo, la Lazio di Baroni, ma alla fine è ancora una volta il talento a cambiare il destino di una partita. Pedro, il veterano dai piedi d’oro, entra nella ripresa e salva i biancocelesti con una doppietta da fuoriclasse che fissa il punteggio sul 2-2 contro un Parma sorprendente e coraggioso.

Migliori bonus scommesse

Un pareggio che, se da una parte lascia l’amaro in bocca per una prestazione opaca, dall’altra tiene vive le speranze europee dei capitolini, ancora in corsa per un piazzamento Champions. Un match che ha ribaltato le aspettative di chi aveva studiato attentamente le quote online e le proposte di scommesse online, confermando ancora una volta quanto il calcio possa essere imprevedibile.

Shock Parma: Ondrejka stende la Lazio

Appena tre minuti bastano al Parma per gelare l’Olimpico. Valeri scappa sulla sinistra, mette dentro un cross velenoso e Ondrejka, completamente dimenticato dalla retroguardia laziale, ha tutto il tempo per controllare e battere Mandas con freddezza. Un inizio choc che spezza subito i piani di Baroni, costretto a rincorrere una partita nata storta.

La reazione della Lazio, però, è più di cuore che di testa. Il possesso palla è sterile, la manovra lenta e prevedibile. In mezzo al campo, Guendouzi e Rovella sbagliano tanto e sugli esterni né Isaksen né Zaccagni riescono a creare superiorità. Il Parma, ordinato e compatto, aspetta il momento giusto per ripartire sfruttando gli spazi concessi dai biancocelesti.

Se si eccettua un gol annullato a Castellanos per fuorigioco, la Lazio produce pochissimo e i fischi che accompagnano l’intervallo sono il simbolo di una serata che pare indirizzata al disastro.

Il raddoppio gela l’Olimpico, poi l’eroe inatteso

Invece di scuotersi, la Lazio riparte nella ripresa esattamente come aveva finito: distratta e vulnerabile. Appena 46 secondi dopo il fischio d’inizio, Ondrejka fulmina ancora Mandas con un diagonale preciso dal limite. È il 2-0 che fa esplodere di rabbia il popolo laziale e getta nel panico la squadra di Baroni.

Il Parma sfiora anche il terzo gol, con Pellegrino che per poco non approfitta di una dormita colossale della difesa biancoceleste. Mandas è bravo a respingere, mantenendo in vita una Lazio che sembra senza anima.

A cambiare il copione ci pensa Pedro, che al 57′ fa il suo ingresso in campo. Lo spagnolo, ex Barcellona e Chelsea, dimostra che il talento non ha età: prima accorcia le distanze ribadendo in rete una respinta corta di Suzuki, poi, cinque minuti dopo, firma il pareggio con un colpo di testa perfetto su cross di Marusic.

Due lampi che mandano in visibilio i tifosi e riaccendono la speranza, con un finale thrilling: la Lazio chiede un rigore per un presunto mani di Valenti, mentre il Parma spreca il match-point in contropiede con Man che, solo davanti a Mandas, calcia incredibilmente fuori.

Un punto che pesa, ma i problemi restano

Alla fine, il 2-2 lascia un sapore agrodolce. Baroni salva la panchina e tiene la Lazio in corsa per l’Europa, ma la prestazione contro il Parma solleva più di un dubbio. Senza Pedro, probabilmente, sarebbe stata una disfatta totale.

La classifica sorride a metà: la Lazio è settima, a soli due punti dal quarto posto occupato dalla Juventus (che tra due giornate sarà ospite all’Olimpico), ma il margine d’errore ora è praticamente azzerato. Per chi segue con attenzione le news sport e si affida alle schedine online, la rincorsa Champions dei biancocelesti resta una scommessa ad alto rischio.

Il Parma, dal canto suo, esce dall’Olimpico con tanto rammarico ma anche con nuove certezze. Chivu ha costruito una squadra solida e temibile in trasferta: appena una sconfitta nelle ultime nove partite, un ritmo che sta permettendo ai ducali di allontanarsi sempre più dalla zona calda.

Pedro simbolo di una Lazio a doppia faccia

La serata di Pedro, simbolo di leadership e qualità, offre anche una lezione a una Lazio che troppo spesso in questa stagione ha faticato a trovare interpreti di spessore nei momenti difficili. Il campione spagnolo si è caricato la squadra sulle spalle, trasformando una sconfitta dolorosa in un pareggio che mantiene viva la speranza.

Nelle prossime settimane, il calendario non sarà clemente: dopo la trasferta contro il Verona, arriveranno le sfide dirette contro Juventus e Atalanta, decisive per il futuro europeo della squadra. Chi segue l’evoluzione delle quote online e le ultime news calcio sa bene che ogni singolo punto da qui alla fine farà la differenza.

Baroni dovrà lavorare non solo sulla tenuta fisica, ma soprattutto sul carattere: per puntare all’Europa, la Lazio dovrà mostrare molto più di quanto visto contro il Parma.

Vuoi un libro sul valore del calcio per tuo figlio? Clicca sul logo di Amazon e rimarrai stupito da questa STORIA FANTASTICA!

Ti piace? Condividi con i tuoi amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime News

pavard
Inter tra gioie e dolori: Pavard out contro il Barça, Thuram verso il rientro. Biglietti a ruba per la semifinale di ritorno
serie a
Serie A, rivoluzione calendario: il 6 giugno svelata la stagione 2025-26! Ecco tutti gli anticipi e posticipi della 36ª giornata
scommesse
Schedina Online Europa League e Conference, giovedì 1 Maggio
bologna
Bologna, frenata pesante a Udine: niente sorpasso, ora la Champions passa dalla sfida con la Juve
pedro
Pedro salva la Lazio dal baratro: Parma sprecone, l'Olimpico si divide
ancellotti
Ancelotti saluta il Real: il Brasile lo aspetta, Xabi Alonso pronto a raccogliere l’eredità
Scommessa Suggerita
1 Maggio 2025
Tottenham - Bodo Glimt
Segno: GolQuota: 1,85
Athletic Bilbao - Manchester Utd
Segno: X Quota: 3,30
Real Betis - Fiorentina
Segno: X Quota: 3,75
Djurgarden - Chelsea
Segno: GOLQuota: 1,90
Vinci 434,98€
VAI ALLA SCHEDINA
Migliori bonus scommesse