Live Sport Show

Adriano saluta il calcio: l’ultimo ballo dell’Imperatore tra amici e campioni

adriano

Un Maracanã gremito e pieno di emozione ha fatto da cornice all’addio definitivo al calcio di Adriano Leite Ribeiro, meglio conosciuto come “l’Imperatore”. Un soprannome che ha rappresentato il suo dominio calcistico negli anni d’oro, quando incantava i tifosi con le sue giocate al Flamengo e all’Inter. Per celebrare una carriera ricca di alti e bassi, il bomber brasiliano ha voluto chiudere in grande stile, organizzando un’amichevole memorabile: il Flamengo contro una selezione di amici della Serie A italiana. In campo, grandi nomi che hanno scritto pagine di storia del calcio e sugli spalti un pubblico commosso, pronto a tributare il giusto omaggio a una delle icone più amate del Brasile.

Migliori bonus scommesse

Adriano, visibilmente emozionato, ha voluto sottolineare il valore della giornata: “La cosa più importante sono gli amici, che per me sono una famiglia. Essere qui con loro oggi è incredibile, un sogno che si realizza. Sono un uomo molto emotivo e oggi non so se giocherò di più o se passerò il tempo a piangere”.


Flamengo contro Italia: un cast di stelle

Per la sua ultima danza, Adriano ha voluto in campo compagni e avversari che hanno segnato la sua carriera. Da una parte il Flamengo, il club che lo ha lanciato e accolto in più momenti della sua vita. Dall’altra, una rappresentativa di amici italiani, molti dei quali conosciuti durante la sua esperienza in Serie A. In campo, un mix di talento, nostalgia e divertimento, con alcuni momenti già diventati virali sui social, come Adriano che intona canzoni di Tiziano Ferro in compagnia dell’ex laziale César.

Ecco i protagonisti delle due squadre:

Flamengo: Adriano, Zico, Romário, Diego Ribas, Petkovic, Julio Cesar, Djalminha, Léo Moura, Zé Roberto, Beto, Athirson, Ronaldo Angelim, Toró, Edílson, Emerson Sheik, Reinaldo, Denílson, Juan, Zinho e Vágner Love.

Italia: Adriano, Materazzi, Córdoba, Gamarra, Burdisso, David Pizarro, Fábio Júnior, Aldair, Dida, César, Gilberto, Zé Elias e Fábio Simplício.

Tra le assenze più pesanti, quella di Ronaldo, che avrebbe dovuto essere presente ma ha dovuto rinunciare all’ultimo a causa di un problema al polpaccio accusato giocando a tennis. Un forfait che ha lasciato un vuoto, ma non ha scalfito l’atmosfera di festa.


Un primo tempo per parte: l’ultimo spettacolo di Adriano

Come da tradizione in questi eventi celebrativi, Adriano ha giocato un tempo con ogni squadra. Il primo con il Flamengo, accanto a stelle come Zico e Romário; il secondo con la selezione italiana, fianco a fianco con ex compagni dell’Inter come Materazzi e Córdoba. I tifosi hanno potuto godere della classe intramontabile di molti dei protagonisti, mentre il match, terminato 4-3 per il Flamengo, ha regalato gol, sorrisi e tanto spettacolo.

Romário, sempre pronto a stupire, non si è risparmiato, regalando un paio di perle degne del suo glorioso passato. Prima del match, il “Baixinho” aveva speso parole al miele per Adriano, definendolo uno dei più grandi: “Adriano è al mio livello e a quello di Ronaldo. Ha fatto la storia al Flamengo e all’Inter. Ha un cuore enorme e ha sempre dimostrato di essere una persona genuina. Oggi è la sua giornata e sarà fantastico essere parte di questo momento speciale”.


Emozioni a fior di pelle: le lacrime di Adriano

Adriano, nel giorno del suo addio, non ha nascosto le lacrime, lasciandosi travolgere dall’affetto del pubblico e dalla presenza dei suoi amici. “Quando sono arrivato all’Inter, Ronaldo mi aprì le porte e mi fece sentire subito a casa. Non dimenticherò mai quei momenti. Oggi è una festa, ma anche un giorno di grande commozione per me. Non sono più l’Imperatore, sono semplicemente Didico”.

Le sue parole hanno toccato il cuore di tutti, ricordando il lato umano di un campione che, al di là dei successi sul campo, ha vissuto anche momenti difficili. Una carriera che avrebbe potuto essere ancora più grande, ma che ha comunque lasciato un segno indelebile sia in Brasile che in Europa.


Un evento seguito da tutto il mondo: un’occasione per gli appassionati di scommesse

L’addio di Adriano non è stato solo un evento calcistico, ma un vero e proprio fenomeno mediatico. L’amichevole ha attirato l’attenzione degli appassionati di news calcio e news sport, curiosi di vedere in azione vecchie glorie e icone del calcio mondiale. Per chi ama le scommesse, anche partite celebrative come questa possono offrire spunti interessanti, soprattutto per chi segue attentamente le quote online legate agli eventi più nostalgici e iconici.


L’eredità dell’Imperatore

Con questa partita, Adriano chiude ufficialmente un capitolo che ha segnato un’epoca. Dai successi con l’Inter e la Nazionale brasiliana, fino al suo ritorno al Flamengo, la sua carriera è stata un mix di genio e sregolatezza, con momenti di gloria assoluta e altrettanti di difficoltà personali. Ma ciò che resta è il ricordo di un giocatore capace di incantare con la sua potenza fisica, il suo tiro devastante e la sua capacità di decidere partite importanti.

Per i tifosi, Adriano resterà per sempre l’”Imperatore”, un simbolo di quel calcio fatto di emozioni, passione e talento. La serata del Maracanã ha celebrato tutto questo, regalando un’ultima occasione per applaudire un campione unico, dentro e fuori dal campo.

Adesso, Adriano potrà dedicarsi a una nuova fase della vita, lontano dai riflettori ma con il cuore pieno dell’affetto ricevuto. E per chi lo ha amato, resterà il ricordo di un giocatore che, nel bene e nel male, ha lasciato un segno indelebile nella storia del calcio.

Ti piace? Condividi con i tuoi amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime News

fanta
Fantacalcio, i consigli per la 22ª giornata: chi schierare per fare il pieno di bonus
milan
Milan, tutto su Santiago Gimenez: il bomber dei sogni per rinforzare l’attacco
schedina
Schedina Online Serie A, giornata 22esima
lazio
"Lazio schiacciasassi in Europa League: 3-1 alla Real Sociedad e primato consolidato"
djokovic
LIVE Australian Open – La notte delle semifinali: Djokovic-Zverev apre il sipario, poi Sinner-Shelton per un posto nella storia
mercato
Shomurodov, Esposito e Raspadori: un domino di mercato per rilanciare Roma e Napoli
Scommessa Suggerita
25 Gennaio 2024
Milan -Parma
Segno: GolQuota: 1,72
Roma - Udinese
Segno: X Quota: 3,30
Lecce - Inter
Segno: No GolQuota: 1,80
Lazio - Fiorentina
Segno: XQuota: 3,40
Vinci 347,37€
VAI ALLA SCHEDINA
Migliori bonus scommesse