Live Sport Show

Atalanta da sogno: la Roma di Ranieri crolla, De Roon e Zaniolo decidono all’Olimpico

serie a

L’Atalanta non si ferma più. La squadra di Gian Piero Gasperini, guidata eccezionalmente dal vice Tullio Gritti causa squalifica del tecnico, conquista una vittoria fondamentale contro una Roma che, nonostante la cura Ranieri, non riesce a spezzare l’incubo: quarta sconfitta consecutiva per i giallorossi, che sprofondano ancora in classifica. Con un gol di De Roon e uno dell’ex Zaniolo, fischiatissimo dai suoi ex tifosi, la Dea continua a inseguire il Napoli, mantenendosi a un solo punto dalla vetta e confermandosi una delle principali contendenti al titolo.

Migliori bonus scommesse

L’atmosfera infuocata dell’Olimpico: la Roma parte bene, ma l’Atalanta regge

La serata inizia con una nota di speranza per i tifosi romanisti. Gli striscioni e i cori dedicati a Edoardo Bove, simbolo della grinta e dell’attaccamento alla maglia, infiammano l’Olimpico, spingendo i giallorossi a partire con grande intensità. Ranieri, al debutto in casa da quando è tornato sulla panchina della Roma, punta tutto sull’esperienza e sulla qualità: Hummels guida la difesa, Cristante affianca Paredes in mediana, mentre Dybala ha piena libertà sulla trequarti per inventare dietro al centravanti Dovbyk.

L’Atalanta, nonostante l’assenza in panchina di Gasperini, si presenta con la formazione tipo. De Ketelaere agisce tra le linee a sostegno del tandem offensivo Lookman-Retegui, mentre Ederson si conferma il fulcro del centrocampo bergamasco.

I primi minuti sono elettrizzanti. Al 5’, un destro velenoso di Paredes obbliga Carnesecchi a una grande parata. La Roma sembra trasformata: più vivace, aggressiva e sicura di sé, tiene il pallino del gioco, con Koné che sfiora il vantaggio al 13’ con una conclusione di poco a lato.

L’Atalanta, però, dimostra subito il suo carattere: cinica e letale, aspetta il momento giusto per colpire. Al 25’ Lookman trova la rete con una splendida girata, ma il gol viene annullato per un netto fuorigioco. Poco dopo, è De Ketelaere a creare scompiglio in area giallorossa, ma il suo colpo di testa viene neutralizzato da Svilar.


Il primo tempo: equilibrio e tensione

La prima frazione di gioco si chiude con l’Atalanta in crescita. Bellanova sulla destra è una spina nel fianco della Roma, mentre Ederson domina il centrocampo, garantendo ai suoi un maggior possesso palla. Al 39’, Retegui sfiora il gol del vantaggio su assist di Kossounou, ma Hummels è provvidenziale nel salvare la Roma da una situazione pericolosissima.

Nonostante la pressione nerazzurra, i giallorossi mantengono ordine e lucidità in difesa, chiudendo il primo tempo sullo 0-0.


La ripresa: l’Atalanta alza il ritmo e la Roma crolla

Nella seconda metà di gara, la Dea cambia marcia. La pressione nerazzurra diventa insostenibile, e al 53’ arriva il meritato vantaggio: una conclusione di De Roon dal limite, deviata da Celik, spiazza Svilar e si insacca alle sue spalle. L’Olimpico si ammutolisce, mentre i tifosi dell’Atalanta esplodono in un boato.

La Roma tenta di reagire, ma la squadra di Ranieri fatica a trovare spazi. Dybala prova a illuminare con qualche giocata personale, ma la difesa atalantina, guidata da Scalvini e Toloi, regge senza sbavature.

Al 68’, l’Atalanta chiude i conti con il gol più atteso della serata. Nicolò Zaniolo, tornato all’Olimpico da avversario, punisce la sua ex squadra con un colpo di testa chirurgico. Decisiva una deviazione di Mancini, che rende imparabile la traiettoria per Svilar. I fischi piovono copiosi dall’Olimpico, mentre Zaniolo esulta con moderazione, quasi a voler placare gli animi di un pubblico che lo ha accolto con ostilità.


Ranieri non trova soluzioni: la Roma è in crisi

Nonostante il doppio svantaggio, Ranieri prova a scuotere i suoi con alcune sostituzioni offensive, ma la Roma non riesce a trovare il guizzo per rientrare in partita. Gli ingressi di Belotti e Zalewski portano più energia, ma la Dea continua a dominare tatticamente, controllando il match con grande maturità.

Le statistiche non lasciano scampo ai giallorossi: poche occasioni davvero pericolose e una manovra spesso lenta e prevedibile. Un dato su cui i tifosi romanisti stanno già puntando l’attenzione è quello relativo alle quote online, che indicano una Roma in netto calo per quanto riguarda le possibilità di centrare un piazzamento europeo.


Un’Atalanta da scudetto?

Con questa vittoria, l’Atalanta si conferma seconda forza del campionato, a un solo punto dal Napoli capolista. La squadra di Gasperini, capace di combinare solidità difensiva e cinismo in attacco, si candida con decisione al ruolo di outsider nella corsa scudetto.

Non è un caso che le quote online relative alla vittoria del titolo siano in continuo ribasso per i nerazzurri, che stanno dimostrando di poter competere con chiunque grazie a una rosa profonda e ben organizzata.


Conclusioni

Mentre l’Atalanta sogna in grande, per la Roma si apre una fase delicatissima. Ranieri, chiamato a risollevare una squadra in crisi, dovrà lavorare intensamente per ridare fiducia e compattezza ai suoi, prima che la situazione in classifica diventi ancora più complicata.

L’Olimpico, che all’inizio della serata sembrava pronto a spingere la Roma verso la rinascita, si è invece ritrovato spettatore di un’altra delusione. E mentre i tifosi giallorossi lasciano lo stadio con il morale a pezzi, i bergamaschi festeggiano l’ottava meraviglia di una stagione da incorniciare.

 

4o
Ti piace? Condividi con i tuoi amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime News

fanta
Fantacalcio, i consigli per la 22ª giornata: chi schierare per fare il pieno di bonus
milan
Milan, tutto su Santiago Gimenez: il bomber dei sogni per rinforzare l’attacco
schedina
Schedina Online Serie A, giornata 22esima
lazio
"Lazio schiacciasassi in Europa League: 3-1 alla Real Sociedad e primato consolidato"
djokovic
LIVE Australian Open – La notte delle semifinali: Djokovic-Zverev apre il sipario, poi Sinner-Shelton per un posto nella storia
mercato
Shomurodov, Esposito e Raspadori: un domino di mercato per rilanciare Roma e Napoli
Scommessa Suggerita
25 Gennaio 2024
Milan -Parma
Segno: GolQuota: 1,72
Roma - Udinese
Segno: X Quota: 3,30
Lecce - Inter
Segno: No GolQuota: 1,80
Lazio - Fiorentina
Segno: XQuota: 3,40
Vinci 347,37€
VAI ALLA SCHEDINA
Migliori bonus scommesse