L’ultima giornata di test in Bahrain ha acceso ulteriormente l’entusiasmo in vista del via del Mondiale di Formula 1 2025. McLaren conferma la sua forza, con Lando Norris e Oscar Piastri che si candidano come grandi protagonisti. Lewis Hamilton sembra sempre più a suo agio con la Ferrari, mentre Charles Leclerc lascia trapelare qualche dubbio. Max Verstappen ha messo in chiaro che la Red Bull resta un avversario temibile, nonostante qualche difficoltà iniziale. La Mercedes, invece, potrebbe essere la grande sorpresa di questo avvio di stagione.


McLaren vola: Norris e Piastri fanno paura
Dopo tre giorni di test, il verdetto sembra chiaro: la McLaren è una delle vetture più solide e competitive in pista. La squadra di Woking ha impressionato sia nel giro secco che nella simulazione gara, con Norris e Piastri che hanno spinto al limite senza problemi. Le condizioni della pista in Bahrain sono state caratterizzate da vento e temperature instabili, ma la monoposto arancione ha dimostrato grande adattabilità.
La velocità sul giro singolo e il passo gara sono stati i migliori del lotto, con Norris che ha mostrato una guida impeccabile. Se il team riuscirà a mantenere questa forma anche a Melbourne, potrebbe essere una delle grandi favorite per l’inizio del campionato. Le quote online sui successi della McLaren iniziano a calare, segno che gli esperti di scommesse online stanno già prendendo nota della forza della scuderia britannica.
Ferrari tra segnali positivi e dubbi
La Ferrari ha iniziato i test con il piede giusto, ma con il passare dei giorni sono emerse alcune incognite. Hamilton ha dimostrato di essere subito competitivo, chiudendo ancora una volta davanti a Leclerc. L’inglese ha trasmesso entusiasmo e sicurezza, evidenziando un’ottima confidenza con la SF-25.
Di contro, Leclerc ha sollevato qualche perplessità. La sua simulazione di gara, condotta in contemporanea con quella di Norris, ha evidenziato un divario di prestazioni piuttosto marcato. È vero che nei test entrano in gioco variabili come il carico di carburante e la configurazione aerodinamica, ma resta la sensazione che la Ferrari abbia ancora qualcosa da recuperare.
Tuttavia, il potenziale c’è e la squadra italiana avrà modo di lavorare sugli ultimi dettagli prima del primo Gran Premio stagionale. Anche per questo, i pronostici su chi sarà il vero contendente per il titolo restano incerti, rendendo il Mondiale 2025 particolarmente affascinante per gli appassionati.
Red Bull: Verstappen risorge e torna favorito
Dopo le difficoltà di fine 2024, la Red Bull si presentava ai test con diversi interrogativi. L’assenza di Adrian Newey, genio dell’aerodinamica, aveva sollevato qualche dubbio sulla competitività della nuova vettura. Tuttavia, il tre volte campione del mondo Max Verstappen ha saputo rispondere in pista, chiudendo i test in crescendo e mostrando che la Red Bull sarà ancora un osso duro.
Il team ha lavorato molto sulla distribuzione dei pesi e sul bilanciamento aerodinamico, e anche se l’affidabilità resta un’incognita, la velocità c’è. Scommesse online e quote online danno Verstappen tra i favoriti per il titolo, anche se la concorrenza quest’anno sembra più agguerrita che mai.
Mercedes: outsider da non sottovalutare
Chi pensava che la Mercedes fosse destinata a un altro anno in ombra potrebbe doversi ricredere. George Russell ha chiuso con il miglior tempo nella giornata conclusiva, mentre Andrea Kimi Antonelli ha sorpreso tutti per costanza e velocità sul passo gara.
Il team di Toto Wolff non sembra ancora al livello di Red Bull o McLaren, ma i segnali sono incoraggianti. La nuova vettura ha mostrato miglioramenti nella stabilità in curva e nella gestione delle gomme, due punti critici delle ultime stagioni. Se riusciranno a colmare il gap nelle prime gare, potrebbero diventare una mina vagante nella corsa al titolo.
Schedine vincenti e pronostici per Melbourne
Con i test ormai alle spalle, si guarda al primo appuntamento stagionale in Australia. I team continueranno a lavorare sui dati raccolti in Bahrain per arrivare al meglio a Melbourne, dove le condizioni saranno molto diverse.
Chi vuole puntare sulle schedine vincenti per il primo Gran Premio dovrà considerare il grande equilibrio visto nei test. La McLaren è apparsa solidissima, la Red Bull non va mai sottovalutata e la Ferrari, con Hamilton e Leclerc, potrebbe sorprendere. Anche la Mercedes, outsider per eccellenza, potrebbe dire la sua.
Le quote online vedono Verstappen ancora favorito, ma Norris e Hamilton sono molto vicini nelle previsioni. Tutti gli ingredienti per un inizio di stagione spettacolare ci sono. Ora non resta che attendere Melbourne per scoprire chi avrà davvero il passo per puntare alla vittoria!
Vuoi un libro sul valore del calcio per tuo figlio? Clicca sul logo di Amazon e rimarrai stupito da questa STORIA FANTASTICA!