L’Inter supera l’Udinese per 2-0 a San Siro e si qualifica per i quarti di finale di Coppa Italia, dove troverà la Lazio. La squadra di Simone Inzaghi ha gestito con intelligenza una partita che, nonostante qualche difficoltà iniziale, si è messa sui binari giusti grazie ai gol di Arnautovic e Asllani nel primo tempo. I nerazzurri, pur schierando diverse seconde linee, hanno dimostrato solidità e concretezza, controllando la gara nella ripresa e sfiorando anche il tris con Taremi, fermato solo dal palo.
La partita: l’Inter capitalizza le occasioni
L’Udinese, guidata da una buona organizzazione iniziale, ha approcciato la gara con personalità. Al 2’, Ekkelenkamp ha sfiorato il gol con un destro a giro che è uscito di poco, facendo tremare San Siro. La risposta dell’Inter non si è fatta attendere: al 5’, Asllani ha trovato Arnautovic in area, ma il tiro dell’austriaco è finito contro il braccio di Kabasele in scivolata. L’arbitro Massimi ha inizialmente assegnato il rigore, salvo poi tornare sui suoi passi dopo la revisione al VAR.
L’equilibrio è stato rotto al 30’, quando Ekkelenkamp ha commesso un errore fatale in fase di impostazione: il suo passaggio sbagliato ha consegnato il pallone a Taremi, che con grande visione ha servito Arnautovic. L’attaccante austriaco non ha sbagliato, insaccando con un sinistro chirurgico che ha sbloccato il match.
L’Inter ha sfiorato il raddoppio pochi minuti dopo con Carlos Augusto, che ha costretto Piana a una grande parata su un tiro potente dal limite. Tuttavia, il 2-0 è arrivato allo scadere del primo tempo: un corner battuto da Asllani si è trasformato in un gol diretto, complice una traiettoria velenosa che ha sorpreso tutti, portiere incluso. San Siro ha applaudito il giovane centrocampista, autore di un gol olimpico che ha indirizzato definitivamente la gara.
Ripresa in controllo: Inter solida, Udinese sterile
Con un vantaggio rassicurante, l’Inter ha abbassato i ritmi nel secondo tempo, limitandosi a gestire il risultato senza rischiare. Inzaghi ha dato spazio a Dumfries, Calhanoglu e Lautaro Martinez, che hanno aggiunto freschezza e qualità nei momenti chiave. La chance più nitida della ripresa è arrivata proprio sui piedi di Taremi: servito splendidamente da Lautaro, l’attaccante iraniano ha calciato a botta sicura ma ha colpito il palo, mancando l’occasione di siglare il 3-0.
L’Udinese, nonostante qualche sprazzo d’orgoglio, non è riuscita a creare pericoli concreti. L’unica parata degna di nota di Josep Martinez è arrivata nel finale, quando il portiere nerazzurro ha negato a Touré la gioia del gol con un intervento spettacolare. È stata l’ultima emozione di una partita che l’Inter ha controllato senza troppi affanni, guadagnandosi meritatamente il passaggio del turno.
Le pagelle: Arnautovic e Asllani sugli scudi
- Arnautovic 7: Dopo un avvio timido, l’austriaco si prende la scena con un gol di pregevole fattura che sblocca la partita. Sempre nel vivo del gioco, si rende utile anche come regista offensivo.
- Asllani 6,5: Inizia in sordina, ma trova il gol del 2-0 direttamente da calcio d’angolo, regalando un momento magico ai tifosi. Deve crescere in continuità, ma ha talento da vendere.
- Taremi 6,5: Sempre coinvolto nelle azioni d’attacco, propizia il gol del vantaggio e colpisce un palo clamoroso. Gli è mancato un pizzico di precisione sotto porta.
- Carlos Augusto 6,5: Bravo sia in fase difensiva che nelle sortite offensive. Va vicino al gol con un gran tiro dalla distanza.
- Ekkelenkamp 5: Dopo un avvio promettente, regala letteralmente il gol dell’1-0 all’Inter con un errore imperdonabile. Una serata da dimenticare.
- Kabasele 5,5: Generoso nel tentare di arginare gli attacchi nerazzurri, ma soffre la qualità di Arnautovic e Taremi.
- Sanchez 5,5: Mostra qualche sprazzo di classe nei primi 45’, ma la condizione fisica lo tradisce. Sostituito all’intervallo.
- Lucca 6: Combatte su ogni pallone e vince diversi duelli fisici, ma non riesce mai a rendersi pericoloso in area.
Inter in crescita: obiettivo Coppa Italia
Con questa vittoria, l’Inter conferma il buon momento di forma e mette nel mirino i quarti di finale contro la Lazio. La profondità della rosa, unita alla capacità di gestire le energie, rende i nerazzurri una delle principali favorite per il trofeo. Simone Inzaghi, che ha dato spazio ad alcune seconde linee, può essere soddisfatto della risposta della squadra.
Per chi ama le scommesse sportive, l’Inter continua a essere una scelta affidabile. Le quote online la vedono come una delle pretendenti più accreditate per il successo in Coppa Italia, soprattutto considerando la solidità difensiva e la capacità di capitalizzare le occasioni.
Udinese, tanto lavoro da fare
Per l’Udinese, questa sconfitta evidenzia i limiti di una squadra che fatica a essere incisiva nei momenti decisivi. Nonostante un buon approccio iniziale, gli errori individuali hanno compromesso la gara. Runjaic dovrà lavorare sulla gestione della pressione e sulla capacità di finalizzare le occasioni, elementi fondamentali per migliorare anche in campionato.
Cosa ci aspetta ora
L’Inter si prepara a sfidare la Lazio nei quarti di finale, in una partita che si preannuncia spettacolare. I biancocelesti, guidati da Maurizio Sarri, rappresentano un test importante per i nerazzurri, ma la squadra di Inzaghi ha dimostrato di essere pronta per le sfide più difficili.
Per i tifosi e gli appassionati, la Coppa Italia continua a regalare emozioni e sorprese. Con le grandi che avanzano, il torneo promette spettacolo. E per chi segue le news calcio, i prossimi turni saranno un’occasione imperdibile per vivere appieno l’adrenalina del calcio italiano.