Live Sport Show

Donnarumma, trauma facciale e polemiche arbitrali: Singo si scusa, ma il PSG protesta

donnarumma

Un intervento involontario ma pericoloso, un trauma facciale con tre tagli profondi e una bufera sull’arbitraggio. Gianluigi Donnarumma, portiere del PSG e capitano della Nazionale italiana, è tornato a Parigi con una vistosa benda sul volto e tante domande ancora senza risposta. L’episodio che ha scatenato il dibattito si è verificato durante la sfida contro il Monaco: un contrasto con Wilfried Singo ha lasciato il portiere fuori gioco e ha sollevato polemiche per la mancata espulsione del difensore monegasco da parte dell’arbitro François Letexier.

Migliori bonus scommesse

Le immagini del volto ferito di Donnarumma hanno fatto il giro del web, scatenando reazioni da parte di tifosi, addetti ai lavori e compagni di squadra. E mentre il portiere si sottopone a nuovi esami per stabilire l’entità dell’infortunio, il dibattito sull’arbitraggio infiamma il day-after della partita.


L’episodio: un impatto violento e le decisioni contestate

L’azione incriminata si è verificata al 17’ del primo tempo. Donnarumma, in uscita bassa per anticipare Singo lanciato verso la porta, è stato colpito al volto dalla suola dello scarpino del difensore avversario. Singo ha cercato di evitare l’impatto, ma la dinamica è stata comunque pericolosa e le conseguenze gravi: tre tagli profondi sulla guancia sotto l’occhio sinistro di Donnarumma, che ha lasciato il campo pochi minuti dopo per essere sostituito da Safonov.

Nonostante la gravità dell’episodio, l’arbitro Letexier ha inizialmente assegnato una rimessa dal fondo, salvo poi correggersi e concedere un calcio di punizione al PSG. Tuttavia, né il direttore di gara né il VAR hanno ritenuto opportuno sanzionare Singo, nemmeno con un’ammonizione. Una decisione che ha scatenato l’indignazione dei giocatori del PSG e degli osservatori, considerando che un’azione simile avrebbe potuto compromettere l’integrità fisica di Donnarumma.


Le reazioni: PSG e compagni infuriati

La mancata espulsione di Singo ha lasciato increduli i giocatori del PSG. Gonçalo Ramos, attaccante parigino, ha espresso chiaramente il suo disappunto: “Le immagini parlano da sole. È incomprensibile che non sia stato estratto un cartellino rosso. Ci era stato spiegato che gli arbitri avrebbero protetto i giocatori, ma ieri Donnarumma non è stato protetto.”

Più moderato, invece, l’allenatore Luis Enrique, che ha evitato di gettare benzina sul fuoco: “Non ho visto bene l’azione e non parlo mai degli arbitri. È uno sport difficile da arbitrare, soprattutto in partite così.” Un approccio diplomatico che però non sembra condiviso dalla dirigenza del PSG, che potrebbe richiedere spiegazioni ufficiali sul comportamento di Letexier.


Il precedente: il caso Harit-Marquinhos

A rendere ancora più incomprensibile la decisione di Letexier è il confronto con un episodio simile avvenuto a fine ottobre. In quell’occasione, lo stesso arbitro aveva espulso Harit del Marsiglia per un intervento involontario ma pericoloso sul petto di Marquinhos, capitano del PSG. Allora, Letexier aveva motivato il cartellino rosso con la necessità di tutelare l’integrità fisica dei giocatori. Un principio che, a quanto pare, non è stato applicato nel caso di Donnarumma.

L’Equipe, celebre quotidiano sportivo francese, non ha risparmiato critiche al direttore di gara, assegnandogli un voto di 2 in pagella per una gestione complessivamente insufficiente della partita. Oltre all’episodio Donnarumma-Singo, Letexier è finito nel mirino per un rigore generoso concesso al Monaco e per la mancata espulsione di alcuni giocatori già ammoniti.


Singo si scusa, ma è bersaglio di insulti razzisti

Wilfried Singo, protagonista dell’episodio, si è scusato immediatamente con Donnarumma al termine della partita, sia di persona che attraverso un messaggio sui social. “Non era mia intenzione fargli male. Auguro a Gianluigi una pronta guarigione”, ha scritto il difensore in un post in italiano e in francese.

Nonostante il gesto, Singo è diventato bersaglio di insulti razzisti sui social media, una situazione che purtroppo continua a macchiare il calcio moderno. Il Monaco ha condannato fermamente questi episodi, ribadendo il carattere involontario dell’intervento.


Donnarumma, i tempi di recupero e l’impatto sul PSG

Sul fronte medico, Donnarumma si è sottoposto a una prima serie di esami che hanno evidenziato tre profonde ferite al volto, suturate con una decina di punti. Il portiere sarà monitorato nei prossimi giorni per valutare eventuali complicazioni e stabilire i tempi di recupero. L’infortunio rappresenta una tegola per il PSG, che potrebbe dover fare a meno del suo numero uno per le ultime partite dell’anno.


Quote online e scommesse sportive: l’impatto sull’Interesse verso il PSG

L’episodio Donnarumma-Singo potrebbe influenzare anche le quote online legate alle prossime partite del PSG. L’assenza del portiere titolare potrebbe spostare gli equilibri, soprattutto in vista degli impegni cruciali in campionato e Champions League. Gli appassionati di scommesse sportive seguiranno con attenzione l’evolversi della situazione, monitorando le news calcio per avere un quadro chiaro delle condizioni di Donnarumma.


Conclusione: polemiche e riflessioni sul calcio moderno

L’episodio che ha coinvolto Gianluigi Donnarumma apre una riflessione più ampia sulla gestione arbitrale e sulla protezione dei giocatori in campo. Errori come quello di Letexier non solo mettono a rischio l’incolumità degli atleti, ma minano anche la credibilità del sistema VAR, introdotto proprio per evitare situazioni di questo tipo.

Per il PSG, la priorità ora è il recupero di Donnarumma, ma le polemiche sull’arbitraggio rischiano di lasciare strascichi. Una cosa è certa: episodi come questi non dovrebbero mai passare inosservati, né in campo né fuori.

Ti piace? Condividi con i tuoi amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime News

fanta
Fantacalcio, i consigli per la 22ª giornata: chi schierare per fare il pieno di bonus
milan
Milan, tutto su Santiago Gimenez: il bomber dei sogni per rinforzare l’attacco
schedina
Schedina Online Serie A, giornata 22esima
lazio
"Lazio schiacciasassi in Europa League: 3-1 alla Real Sociedad e primato consolidato"
djokovic
LIVE Australian Open – La notte delle semifinali: Djokovic-Zverev apre il sipario, poi Sinner-Shelton per un posto nella storia
mercato
Shomurodov, Esposito e Raspadori: un domino di mercato per rilanciare Roma e Napoli
Scommessa Suggerita
25 Gennaio 2024
Milan -Parma
Segno: GolQuota: 1,72
Roma - Udinese
Segno: X Quota: 3,30
Lecce - Inter
Segno: No GolQuota: 1,80
Lazio - Fiorentina
Segno: XQuota: 3,40
Vinci 347,37€
VAI ALLA SCHEDINA
Migliori bonus scommesse