Nel calcio, come nella vita, le grandi imprese nascono spesso nei momenti più inaspettati. È il caso dell’Empoli, che ha staccato il biglietto per i quarti di finale della Coppa Italia 2024-2025 dopo aver superato la Fiorentina in un emozionante duello allo stadio Artemio Franchi. Una serata che ha regalato spettacolo e colpi di scena, culminando nella lotteria dei rigori, dove l’Empoli ha dimostrato nervi d’acciaio.
Un inizio al cardiopalma: Empoli avanti con Ekong
La partita, sin dai primi minuti, ha mostrato il suo potenziale di alta tensione. Nonostante la Fiorentina partisse favorita, gli uomini di Roberto D’Aversa hanno subito messo in chiaro le loro intenzioni. È stato Ekong, il difensore dell’Empoli, a sorprendere tutti al 17° minuto. Un errore clamoroso della retroguardia viola sulla propria trequarti ha permesso al centrale di raccogliere la palla e freddare Terracciano.
Curioso il gesto di Ekong dopo il gol: il giocatore ha alzato le mani verso i tifosi della Fiorentina, quasi come a chiedere scusa per aver inflitto un duro colpo alla squadra di casa. Un gesto che ha sottolineato quanto questa rivalità toscana, pur accesa, sia giocata nel segno del rispetto.
Fiorentina in rimonta: Kean e Sottil accendono il Franchi
I padroni di casa non si sono fatti abbattere dal gol subito. Guidati dalla classe di Riccardo Sottil e dalla forza di Moise Kean, la Fiorentina ha iniziato a premere sull’acceleratore. Il primo segnale di riscossa è arrivato nel primo tempo con un violento destro di Kean che si è stampato sulla traversa.
Nella ripresa, però, la Viola ha trovato il tanto cercato pareggio. Al 50° minuto è stato proprio Kean, sempre più leader offensivo, a insaccare su una respinta corta del portiere Seghetti. Un gol che conferma il momento d’oro dell’attaccante: con 13 reti stagionali, Kean è il terzo miglior marcatore tra i giocatori nati negli anni 2000 nei cinque principali campionati europei, dietro solo a Erling Haaland e Jonathan David.
Il raddoppio è arrivato poco dopo, al 60°, grazie a Sottil. Un tiro potente dalla distanza, deviato dalla schiena di Gosens, ha sorpreso Seghetti, facendo esplodere il Franchi. La Fiorentina sembrava aver ribaltato le sorti dell’incontro e si preparava a controllare il match.
Esposito e l’Empoli non si arrendono
Proprio quando il copione sembrava scritto, l’Empoli ha tirato fuori un’altra magia dal cilindro. È stato Henderson, autore di una partita generosa, a rubare palla nella metà campo avversaria e servire Sebastiano Esposito. L’attaccante classe 2002 si è lanciato verso la porta con freddezza glaciale, battendo Terracciano con un morbido tocco di sinistro.
Con il risultato fermo sul 2-2 al termine dei tempi regolamentari, la sfida è stata decisa ai rigori.
La lotteria dei rigori: Empoli impeccabile, Fiorentina cade
Nei calci di rigore, la tensione è salita alle stelle. Il portiere dell’Empoli, Seghetti, è stato il vero protagonista, mettendo pressione ai tiratori della Fiorentina. Gli errori di Ranieri e Kean si sono rivelati fatali per la Viola, mentre Esposito, ancora lui, ha sigillato la qualificazione trasformando il penalty decisivo.
Empoli verso i quarti: Juventus o Cagliari nel mirino
Con questa vittoria, l’Empoli si prepara ora ad affrontare la vincente di Juventus-Cagliari. Qualunque sia l’avversario, la squadra di D’Aversa ha dimostrato di non temere nessuno e di poter sfruttare ogni occasione, un segnale importante per i prossimi turni.
Note di cronaca: un messaggio di speranza per Bove
Prima della partita, un momento di solidarietà ha unito entrambe le tifoserie. Il direttore generale della Fiorentina, Alessandro Ferrari, ha annunciato che Edoardo Bove, vittima di un malore nella partita contro l’Inter, ha lasciato la terapia intensiva. Un annuncio che ha strappato un applauso collettivo al Franchi, dimostrando che, al di là della rivalità sportiva, esiste un’umanità che unisce tutti.
Analisi per gli appassionati di scommesse online
Questa partita ha confermato quanto sia imprevedibile il calcio e come le scommesse sportive possano essere una sfida avvincente. Chi ha puntato sul passaggio del turno dell’Empoli ha probabilmente sfruttato delle quote online molto alte, data la superiorità tecnica della Fiorentina sulla carta. Per il futuro, sarà interessante analizzare le probabilità del prossimo match dei toscani nei quarti di finale, soprattutto se si troveranno di fronte una big come la Juventus.
Conclusione
La Coppa Italia regala sempre emozioni e sorprese, e questa sfida tra Fiorentina ed Empoli ne è la prova. Da una parte, la Viola può recriminare per alcune leggerezze difensive e per l’inefficacia ai rigori. Dall’altra, l’Empoli esce con il morale alle stelle, pronto a giocarsi le sue carte nei quarti.
Non perdere le prossime news sport e continua a seguire i nostri approfondimenti per restare sempre aggiornato su calcio e competizioni!