Live Sport Show

Europa League: Hummels, da incubo a salvatore: la Roma strappa un 2-2 al fotofinish contro il Tottenham

europa

In uno dei teatri più suggestivi d’Europa, il Tottenham Stadium, la Roma di Claudio Ranieri ha dimostrato che, nonostante le difficoltà, questa squadra ha ancora un’anima. Il 2-2 acciuffato contro gli Spurs non è solo il primo punto della gestione del tecnico romano, ma un segnale di risveglio, un’iniezione di fiducia che potrebbe rappresentare una svolta nella stagione giallorossa. E il protagonista, nel bene e nel male, è stato Mats Hummels.

Migliori bonus scommesse

Il difensore tedesco, che per quasi tutta la partita è stato un disastro, ha trovato il gol del pareggio al 91’. Una rete che non solo salva la serata, ma regala alla squadra e ai tifosi un barlume di speranza. Il percorso è ancora lungo, ma questa Roma ha dimostrato di poter combattere. Una scommessa su Ranieri che sembra iniziare a dare i suoi frutti.


Il match: un’altalena di emozioni

La serata non poteva iniziare peggio per la Roma. Dopo appena tre minuti, il VAR interviene per un fallo tanto ingenuo quanto evitabile di Hummels su Sarr. L’arbitro non ha dubbi: calcio di rigore. Dal dischetto, Son trasforma con freddezza e porta i suoi in vantaggio.

La reazione della Roma, però, non si fa attendere. Paulo Dybala, pur non al meglio fisicamente, accende la squadra con le sue giocate. Al 20’, è proprio l’argentino a disegnare una punizione perfetta che trova la testa di Evan N’Dicka: 1-1. Il centrale ivoriano, sempre pericoloso sui calci piazzati, si conferma un’arma preziosa.

Subito dopo, El Shaarawy illude i giallorossi con quello che sembrava il gol del vantaggio, ma il VAR annulla per un fuorigioco millimetrico. È invece il Tottenham a tornare avanti. Al 33’, Kulusevski serve un pallone d’oro a Johnson, che batte Rui Patricio con un tiro preciso. Gli inglesi sfiorano il tris poco dopo, quando lo stesso Kulusevski colpisce un palo clamoroso.

Nella ripresa, Ranieri decide di sostituire Dybala, ancora lontano dalla miglior condizione, e inserisce Matías Soulé. La mossa rende la Roma più dinamica, con Angeliño che al 60’ centra la traversa e tiene viva la pressione offensiva. Poco dopo, anche Porro colpisce un legno, a testimonianza di una partita aperta fino all’ultimo.

E proprio quando il Tottenham sembrava aver già messo in tasca i tre punti, ecco il colpo di scena. Al 91’, su un cross millimetrico di Angeliño, Hummels si fa trovare pronto sul secondo palo per il tocco decisivo. Una rete tanto inaspettata quanto pesante, che vale il primo punto europeo della gestione Ranieri.


Una Roma viva e combattiva

Questo pareggio vale molto più di un punto in classifica. La Roma, che ancora non ha vinto in trasferta in questa stagione, ha dimostrato di avere carattere e di poter affrontare squadre di alto livello. Certo, la difesa ha ancora troppe sbavature e Hummels, nonostante il gol decisivo, dovrà lavorare molto per guadagnarsi la fiducia di Ranieri.

Il tecnico romano, però, può sorridere. L’atteggiamento visto contro il Tottenham suggerisce che la squadra ha recepito i suoi messaggi. La scommessa di affidarsi alla sua esperienza per raddrizzare una stagione complicata sembra già portare benefici. Nonostante il calendario fitto e la pressione dell’ambiente, Ranieri ha dimostrato di poter dare una nuova identità alla squadra.

Ora l’attenzione si sposta sul campionato, dove la sfida con l’Atalanta si preannuncia ancora più impegnativa. Ma con questo spirito combattivo, la Roma può guardare al futuro con maggiore ottimismo.


Hummels: il peggior migliore in campo

Parlare di Hummels come di un “eroe” suona paradossale, soprattutto se si analizza la sua partita minuto per minuto. Il fallo su Sarr che ha portato al rigore per il Tottenham è solo l’inizio di una serata da incubo, con errori in marcatura e disattenzioni che hanno messo in difficoltà tutta la linea difensiva.

Eppure, il calcio sa essere spietato e meraviglioso allo stesso tempo. Proprio lui, il giocatore più in difficoltà, ha trovato la forza di riscattarsi al momento decisivo. Il gol del pareggio, più che una rete salvifica, potrebbe essere l’inizio di un nuovo capitolo per il difensore tedesco. Ranieri, infatti, ha bisogno di esperienza e leadership in difesa, qualità che Hummels ha sempre avuto, ma che ultimamente fatica a esprimere.


Tottenham: sprecone ma pericoloso

Dal canto loro, gli Spurs possono recriminare per non aver chiuso una partita che avevano in pugno. La squadra di Postecoglou, pur creando tanto, ha confermato la tendenza a sprecare occasioni. Il palo di Kulusevski e altre situazioni non sfruttate pesano come macigni.

Con questo pareggio, il Tottenham si porta a 10 punti nel girone di Europa League, un bottino che tiene aperte tutte le possibilità per il passaggio del turno. Tuttavia, per ambire a traguardi importanti, sarà necessario migliorare la gestione dei momenti chiave.


La strada è tracciata

Il 2-2 di Londra non risolve tutti i problemi della Roma, ma rappresenta un segnale forte. La squadra è viva, ha carattere e sembra aver trovato nella guida di Ranieri un punto di riferimento per uscire dalla crisi.

In Europa League, la qualificazione ai playoff è ancora tutta da giocare, con sfide decisive contro Braga, Az e Eintracht all’orizzonte. Ma il primo obiettivo del tecnico è chiaro: riportare la squadra alla vittoria in campionato e risalire in classifica.

Questo pareggio, sudato e meritato, è un primo passo. E chissà che la serata londinese non sia ricordata come il momento in cui la stagione della Roma è davvero iniziata.

Ti piace? Condividi con i tuoi amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime News

ranieri
Ranieri sorprende tutti: "Gasperini non sarà il prossimo allenatore della Roma"
barella
Al-Hilal pronto a ricoprire d’oro Barella: 35 milioni l’anno, ma lui giura fedeltà all’Inter
giuntoli
Juventus, la sfida di Giuntoli: Champions decisiva per il suo futuro e una riorganizzazione in vista
super lig
Schedina Online: Super Lig Turca di Venerdì 28 Marzo
tennis
Nick Kyrgios, ritorno a Roma per sfidare Sinner? L’ultima provocazione accende il dibattito
bayern monaco
Bayern in emergenza contro l’Inter: ecco chi scenderà in campo nell’andata dei quarti di Champions
Scommessa Suggerita
28 Marzo 2025
Antalyaspor - Alanyaspor
Segno: 1Quota: 2,35
Kayserispor - Hatayspor
Segno: NO GOLQuota: 2,30
Bodrumspor - Fenerbahce
Segno: No GolQuota: 1,60
Konyaspor - Gaziantep FK
Segno: XQuota: 2,95
Vinci 255,12€
VAI ALLA SCHEDINA
Migliori bonus scommesse