Live Sport Show

Fantacalcio: 15ª Giornata di Serie A: Consigli, Analisi e Sorprese

fantacalcio

La Serie A entra nel vivo con la 15ª giornata, e gli equilibri della classifica potrebbero subire scossoni decisivi. Anticipi di lusso, scontri diretti e incroci imprevedibili renderanno il weekend ricco di pathos. E non è solo questione di campionato: chi gioca al fantacalcio sa bene quanto siano cruciali le scelte di questa settimana, mentre gli appassionati di scommesse online vanno a caccia di quota e pronostici per tentare la sorte.

Migliori bonus scommesse

Se siete pronti, allora mettetevi comodi e sfogliate i consigli per ogni partita. Tenete a mente che il calcio italiano, con la sua varietà di stili e talenti, può sempre regalare sorprese. Nessuno può sentirsi al sicuro, né chi punta a restare al vertice, né chi cerca punti salvezza. Prepariamoci a un lungo viaggio partita per partita.


Inter-Parma (venerdì, ore 18:30)

L’Inter di Inzaghi vuol confermare il proprio stato di grazia e dimostrare di poter dominare il match sin dall’inizio. Calhanoglu, rigorista e artefice delle geometrie nerazzurre, è una scelta obbligata: la sua precisione nei calci piazzati e l’abilità nello sfornare assist lo rendono imprescindibile. Lautaro Martinez, seppur talvolta incostante, è uno che in queste sfide può piazzare uno-due colpi letali. Non abbiate dubbi, schieratelo.

Il Parma arriva al Meazza con l’entusiasmo di chi non ha nulla da perdere. Man, appena sbloccato, rappresenta quella mina vagante che può regalarvi un bonus inatteso. Attenzione, però, a Sommer: il portiere nerazzurro è un campione, ma in casa ha concesso qualcosa. Se cercate l’imbattibilità tra i pali, magari non è la serata giusta. Anche Arnautovic, a sorpresa, non sembra il nome su cui puntare: rischia di rimanere a guardare, giocando pochi minuti e senza incidere.

Chi cerca una scommessa di giornata potrebbe pensare a Frattesi: può entrare dalla panchina e spaccare la partita con i suoi inserimenti. Una carta intrigante da calare al momento opportuno.


Atalanta-Milan (venerdì, ore 20:45)

Uno dei piatti forti del weekend si serve a Bergamo. L’Atalanta, ferrea e imbattuta davanti al proprio pubblico, contro un Milan ambizioso che vuole confermarsi grande anche lontano da San Siro. Pasalic, ex di turno, sa colpire quando meno te l’aspetti: un suo inserimento può bastare per cambiare l’esito del match. E poi c’è Lookman, attaccante in stato di grazia, che a Bergamo sembra trovare il gol con la stessa facilità con cui un bambino trova caramelle in un negozio di dolciumi.

Il Milan però non è vittima sacrificale. Pulisic, con la sua freddezza negli ultimi sedici metri, e Leao, solitamente più devastante in trasferta, meritano fiducia. Se invece cercate chi lasciare fuori, attenzione a Theo Hernandez: non è nel suo momento migliore e contro la velocità nerazzurra potrebbe soffrire.

Una scommessa? de Roon: solido, presente, capace di un colpo a sorpresa. Non porta bonus spesso, ma questa potrebbe essere la serata giusta per far ricredere i più scettici.


Genoa-Torino (sabato, ore 15:00)

A Marassi si incrociano due squadre con obiettivi ben chiari: il Genoa vuole una vittoria per respirare meglio in classifica, il Torino cerca la svolta dopo alcune prestazioni opache. Martin, tra i liguri, è un’arma segreta sulla fascia, mentre Messias, calciatore dal rendimento spesso sottovalutato, ha i colpi per incidere.

Il Torino deve far leva su chi spinge sulle corsie, come Vojvoda, per ritrovare un briciolo di fluidità nel gioco. Da evitare Bani, ancora in fase di recupero di condizione, e Walukiewicz, non in forma. Se cercate la sorpresa, date un’occhiata a Balotelli: in pochi ci credono, ma un guizzo può cambiarvi la giornata.


Juventus-Bologna (sabato, ore 18:00)

La Juventus non può permettersi altri passi falsi. Per ridare smalto all’attacco, c’è il ritorno di Vlahovic, la punta di diamante che può scavare un solco nella difesa del Bologna. Cambiaso, tra i bianconeri, è un terzino in splendida forma, capace di portare bonus dai suoi cross e inserimenti.

Nel Bologna Freuler è sempre una garanzia di buon voto. Non puntate però su Danilo, difensore Juve ancora appannato, né su Fagioli, frenato dalle voci di mercato. Il colpaccio potrebbe essere Thuram: centrocampista francese, sta ingranando e può sorprendere.


Roma-Lecce (sabato, ore 20:45)

All’Olimpico, la Roma cerca ossigeno e punti dopo un periodo complicato. Angelino deve sbloccarsi: ha qualità, ma non ha ancora portato bonus. Dybala è il campione da cui ci si attende un gol, un assist, un segnale forte. Nel Lecce, Rafia è un jolly intrigante, mentre N’Dicka e Paredes nei giallorossi non convincono appieno. La scommessa si chiama Le Fée: talento francese non ancora esploso, ma con i mezzi per accendersi proprio in questa partita.


Fiorentina-Cagliari (domenica, ore 12:30)

Lunch match dominicale, la Fiorentina ha bisogno di conferme. De Gea tra i pali è tornato a livelli top, Gudmundsson e Marin sono tra le note liete di questo inizio stagione, capaci di trasformarsi in portatori di bonus. Piccoli nel Cagliari non è da sottovalutare. Meglio evitare Cataldi, Ranieri e Augello, giocatori che rischiano un pomeriggio complicato. La scommessa? Beltran: se trova la sua dimensione, può diventare l’arma in più della Fiorentina.


Verona-Empoli (domenica, ore 15:00)

Il Verona vuole tornare a pungere, con Tengstedt uomo copertina: i gol mancano da qualche giornata, ma la voglia di segnarne di nuovi è intatta. Harroui e Colombo sono altre due pedine interessanti rispettivamente per scaligeri ed empolesi. Dall’altra parte, Ismajli è una certezza difensiva.

Da evitare Belahyane e Mosquera, appannati, e Pellegri, in calo rispetto al recente exploit. Cercate una scommessa? Livramento può cambiar la partita dalla panchina, mentre Vasquez spera di incrementare i clean sheet.


Venezia-Como (domenica, ore 18:00)

Il Venezia vuole risalire la china, puntando su Oristanio e Pohjanpalo, mentre nel Como Nico Paz e Fadera possono portare voti e magari qualche bonus. Evitate la difesa del Venezia in blocco e Reina, portiere senza certezze, non dà le necessarie garanzie. Belotti nel Como, purtroppo, continua a deludere. Ellertsson e Busio sono due nomi su cui si può investire come scommesse.


Napoli-Lazio (domenica, ore 20:45)

La grande sfida del weekend: il Napoli di Rudi Garcia (Conte nell’immaginario fantacalcistico) contro la Lazio di Baroni. Di Lorenzo è imprescindibile, McTominay una garanzia di bonus, Zaccagni un must a centrocampo e Pedro, eterno, non tradisce. Meret è il portiere su cui riflettere, Raspadori gioca troppo poco per fidarsi, Romagnoli e Guendouzi sono evitabili.

Scommesse? Olivera può sbloccarsi, mentre Tchaouna è il jolly a sorpresa.


Monza-Udinese (lunedì, ore 20:45)

Si chiude con un Monday Night per palati fini. Il Monza di Bianco e Caprari, l’Udinese di Bijol e Thauvin. Bianco è ormai un titolare fisso, Caprari scalpita per un altro bonus, Bijol rientra a mettere ordine dietro e Thauvin cerca di lasciare il segno. Da escludere Izzo (troppe amnesie) e Mota (fantamedia in calo), mentre Zemura ed Ekkelenkamp non offrono garanzie. Turati in porta per il Monza potrebbe essere l’arma segreta, mentre Iker Bravo da subentrante può prendersi la scena.


Insomma, la 15ª giornata non è soltanto un turno di campionato, è un crocevia per le vostre strategie di fantacalcio. E non dimenticate, chi ama le scommesse online sa bene che ogni match può nascondere un colpo di genio o di follia. Affilate le penne, preparate le formazioni e buona fortuna!

Ti piace? Condividi con i tuoi amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime News

fanta
Fantacalcio, i consigli per la 22ª giornata: chi schierare per fare il pieno di bonus
milan
Milan, tutto su Santiago Gimenez: il bomber dei sogni per rinforzare l’attacco
schedina
Schedina Online Serie A, giornata 22esima
lazio
"Lazio schiacciasassi in Europa League: 3-1 alla Real Sociedad e primato consolidato"
djokovic
LIVE Australian Open – La notte delle semifinali: Djokovic-Zverev apre il sipario, poi Sinner-Shelton per un posto nella storia
mercato
Shomurodov, Esposito e Raspadori: un domino di mercato per rilanciare Roma e Napoli
Scommessa Suggerita
25 Gennaio 2024
Milan -Parma
Segno: GolQuota: 1,72
Roma - Udinese
Segno: X Quota: 3,30
Lecce - Inter
Segno: No GolQuota: 1,80
Lazio - Fiorentina
Segno: XQuota: 3,40
Vinci 347,37€
VAI ALLA SCHEDINA
Migliori bonus scommesse