Live Sport Show

Fonseca, squalifica record: 9 mesi di stop per l’aggressione all’arbitro!

fonseca

Il tecnico portoghese del Lione pagherà a caro prezzo il suo comportamento intimidatorio contro Millot. Il pugno duro della federazione francese scuote il calcio europeo.

Uno scatto d’ira che costerà carissimo a Paulo Fonseca. L’allenatore portoghese è stato squalificato per ben nove mesi dopo l’aggressione verbale e fisica ai danni dell’arbitro Benoit Millot, avvenuta nei minuti finali del match tra Lione e Brest.

Migliori bonus scommesse

Una sentenza shock che lo terrà lontano dalla panchina fino al 30 novembre, con il divieto di accedere allo spogliatoio fino al 15 settembre. Una sanzione esemplare, addirittura superiore rispetto ai 7 mesi previsti dal regolamento per episodi di questo tipo.

Nel post-partita Fonseca aveva provato a scusarsi, ma la sua difesa non ha convinto la commissione disciplinare francese. La decisione della federazione ha creato grandi polemiche nel mondo del calcio, con opinioni divise tra chi ritiene la squalifica eccessiva e chi la considera una punizione giusta per un comportamento inaccettabile da parte di un allenatore di alto livello.


L’episodio che ha portato alla squalifica

Tutto è accaduto nei concitati minuti finali di Lione-Brest, gara poi vinta per 2-1 dai padroni di casa. Nel recupero, un controllo VAR per un presunto tocco di mano in area del Lione ha scatenato l’ira incontrollabile di Fonseca.

Il tecnico ha iniziato a protestare furiosamente, scagliandosi contro Millot a muso duro, arrivando quasi al contatto fisico. Secondo il rapporto arbitrale, Fonseca avrebbe persino tentato di colpire l’arbitro con una testata, venendo fermato a fatica dai suoi stessi giocatori.

Un episodio gravissimo, che ha spinto la federazione francese a usare il pugno di ferro, infliggendo una delle squalifiche più dure della storia recente del calcio europeo.


Scuse inutili e difesa poco convincente

Dopo il fischio finale, l’ex allenatore del Milan ha provato a smorzare i toni, dichiarando:

🗣️ “Non avrei dovuto reagire in quel modo e mi scuso, ma la tensione in quel momento era altissima. Non voglio entrare nei dettagli.”

Successivamente, durante l’udienza disciplinare, ha tentato di giustificare il suo comportamento facendo riferimento a problemi personali legati alla situazione in Ucraina, paese d’origine della moglie. Tuttavia, la commissione non ha ritenuto valido questo argomento, sottolineando che il comportamento del tecnico è stato eccessivo e intimidatorio.

Alla fine, la pena è stata ancora più severa rispetto ai 7 mesi previsti dal regolamento per casi di minacce e aggressioni.


Un altro colpo a una stagione già disastrosa

Il 2025 di Fonseca si sta trasformando in un autentico incubo. La stagione era iniziata sulla panchina del Milan, con aspettative elevate dopo l’addio di Pioli. Tuttavia, i risultati deludenti e il crollo della squadra avevano portato all’esonero, annunciato dallo stesso Fonseca in conferenza stampa dopo Milan-Roma, poche ore prima della partenza per la Supercoppa in Arabia.

Dopo alcuni mesi di inattività, il portoghese aveva accettato l’offerta del Lione a gennaio, con l’obiettivo di risollevare il club da una posizione complicata in classifica.

⚽ I primi risultati erano stati incoraggianti:
3 vittorie nelle prime 4 partite
✅ Una squadra che iniziava a ritrovare fiducia
✅ Obiettivo zona Europa ancora possibile

Ma ora tutto rischia di crollare. Il Lione dovrà fare a meno del suo allenatore per quasi tutta la stagione, e non è da escludere che il club possa decidere di separarsi dal tecnico prima della scadenza della squalifica.


Fantacalcio e scommesse: che impatto avrà la squalifica?

L’assenza di Fonseca avrà ripercussioni anche sul fantacalcio e sulle scommesse online, con il Lione che potrebbe subire un calo di rendimento.

📌 Schedine vincenti: Senza la guida tecnica del portoghese, la squadra francese potrebbe avere più difficoltà a gestire le partite, rendendo meno prevedibili i risultati nei pronostici.

📌 Quote online: I bookmaker potrebbero abbassare la valutazione del Lione nelle prossime settimane, con quote più alte sulle sconfitte.

📌 News calcio: La notizia della squalifica ha fatto il giro d’Europa, diventando uno degli argomenti più discussi nel mondo delle news sport.


Cosa succede adesso?

Con Fonseca fuori fino a novembre, il Lione dovrà trovare una soluzione immediata. La società potrebbe:

1️⃣ Affidare la squadra a un tecnico ad interim
2️⃣ Scegliere una guida interna fino al termine della stagione
3️⃣ Cercare un nuovo allenatore per un progetto a lungo termine

Per Fonseca, invece, il futuro è incerto. Se il Lione dovesse decidere di esonerarlo, l’allenatore portoghese potrebbe restare fermo per quasi un anno, compromettendo la sua carriera ai massimi livelli.

🔜 Il suo nome resterà comunque sul mercato, ma trovare un club disposto a puntare su di lui dopo un episodio così controverso non sarà semplice.


Conclusione: una punizione esemplare per un episodio da condannare

Il calcio europeo ha lanciato un segnale forte con la squalifica di Paulo Fonseca: i comportamenti aggressivi e intimidatori nei confronti degli arbitri non saranno tollerati.

Questa decisione potrebbe diventare un precedente importante per altri casi simili in futuro, dimostrando che il rispetto delle regole è più importante di qualsiasi tensione da partita.

Ora resta da capire se il Lione punterà ancora su Fonseca o deciderà di voltare pagina. Quel che è certo è che questa stagione per lui sarà da dimenticare.

Vuoi un libro sul valore del calcio per tuo figlio? Clicca sul logo di Amazon e rimarrai stupito da questa STORIA FANTASTICA!

Ti piace? Condividi con i tuoi amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime News

ranieri
Ranieri sorprende tutti: "Gasperini non sarà il prossimo allenatore della Roma"
barella
Al-Hilal pronto a ricoprire d’oro Barella: 35 milioni l’anno, ma lui giura fedeltà all’Inter
giuntoli
Juventus, la sfida di Giuntoli: Champions decisiva per il suo futuro e una riorganizzazione in vista
super lig
Schedina Online: Super Lig Turca di Venerdì 28 Marzo
tennis
Nick Kyrgios, ritorno a Roma per sfidare Sinner? L’ultima provocazione accende il dibattito
bayern monaco
Bayern in emergenza contro l’Inter: ecco chi scenderà in campo nell’andata dei quarti di Champions
Scommessa Suggerita
28 Marzo 2025
Antalyaspor - Alanyaspor
Segno: 1Quota: 2,35
Kayserispor - Hatayspor
Segno: NO GOLQuota: 2,30
Bodrumspor - Fenerbahce
Segno: No GolQuota: 1,60
Konyaspor - Gaziantep FK
Segno: XQuota: 2,95
Vinci 255,12€
VAI ALLA SCHEDINA
Migliori bonus scommesse