Dopo tre sconfitte consecutive, la Fiorentina ritrova il sorriso grazie a una vittoria di misura contro il Lecce, in una gara tutt’altro che brillante ma che consente ai viola di rimettersi in carreggiata. Il gol decisivo porta la firma di Robin Gosens, autore di un preciso colpo di testa nei primi minuti del match. La squadra di Raffaele Palladino spreca un calcio di rigore con Lucas Beltran e soffre nel finale, rischiando di subire il pari, ma alla fine porta a casa tre punti fondamentali in chiave europea. Per il Lecce, invece, arriva la seconda sconfitta consecutiva e il quarto match di fila senza gol all’attivo, un segnale preoccupante per la corsa salvezza.


Fiorentina subito avanti con Gosens
Palladino sceglie la difesa a tre, con Pablo Marí al centro e la sorpresa Cher Ndour a centrocampo, schierato titolare per la prima volta. In avanti, con l’assenza di Moise Kean, tocca a Zaniolo e Beltran reggere il peso dell’attacco, mentre in panchina si rivede Gudmundsson, pronto a dare una mano nel finale. Sul fronte opposto, Marco Giampaolo deve rinunciare a Helgason, reduce da un infortunio, e punta su Berisha dal primo minuto. Il Lecce conferma la sua solida difesa, mentre in avanti affida le speranze a Krstovic, supportato sulle fasce da Karlsson e Tete Morente.
L’avvio della Fiorentina è determinato: i viola cercano subito la profondità, sfruttando le corsie laterali. E la strategia paga immediatamente: dopo appena nove minuti, Dodò sfodera un cross perfetto dalla destra e Gosens, con un gran colpo di testa, batte Falcone e porta in vantaggio i suoi. Un gol che infonde fiducia, ma che non basta per mettere al sicuro il risultato. Dopo l’1-0, la Fiorentina smette di creare occasioni, lasciando campo al Lecce, che prova a farsi vedere con un sinistro insidioso di Krstovic e un’altra conclusione pericolosa di Karlsson, entrambe neutralizzate da un attento David De Gea.
Secondo tempo tra errori e sofferenza
Nella ripresa, la Fiorentina prova a chiudere i conti con un colpo di testa di Beltran, su assist del solito Dodò, ma la mira è imprecisa. Il Lecce, dal canto suo, fatica a trovare varchi e si affida alle sostituzioni per cercare la scossa: Giampaolo inserisce Helgason, Rebic e Sala, provando a dare maggiore peso offensivo alla squadra.
Il momento chiave arriva al 28’ del secondo tempo, quando un colpo di testa di Gosens viene intercettato col braccio da Pierret: per l’arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Lucas Beltran, che però calcia sul palo, sprecando la chance del raddoppio. La Fiorentina continua a creare, ma è sfortunata: ancora Beltran colpisce la traversa con una conclusione potentissima, sfiorando il gol della sicurezza.
E come spesso accade nel calcio, l’errore poteva costare carissimo: nell’azione successiva, il Lecce ha una clamorosa occasione per pareggiare, ma Danilo Veiga, a tu per tu con De Gea, spedisce incredibilmente alto, graziando i viola.
Fiorentina, tre punti d’oro in ottica Europa
Nel finale, Gudmundsson ha l’occasione per chiudere il match, ma sbaglia sotto porta. Alla fine, la Fiorentina stringe i denti e porta a casa una vittoria sofferta ma fondamentale per restare agganciata al treno europeo. Per il Lecce, invece, la crisi offensiva si fa sempre più preoccupante: quattro partite consecutive senza segnare sono un campanello d’allarme per la lotta salvezza.
Scommesse online e quote della partita
Per gli appassionati di scommesse online, il match tra Fiorentina e Lecce ha regalato diversi spunti interessanti. Le quote online sulla vittoria dei viola si sono abbassate con il passare dei minuti, mentre chi aveva puntato sul gol di Gosens si è portato a casa una quota vincente molto ghiotta.
Guardando ai pronostici, molti esperti avevano previsto una gara equilibrata, con pochi gol e una Fiorentina che avrebbe dovuto soffrire per vincere. Alla fine, chi ha puntato su under 2.5 gol ha avuto ragione. Tuttavia, gli scommettitori che hanno creduto nel rigore trasformato sono rimasti delusi dall’errore di Beltran.
Schedine vincenti e prospettive future
Con questa vittoria, la Fiorentina rilancia le proprie ambizioni europee e si prepara alla sfida di Conference League contro il Panathinaikos, un appuntamento fondamentale per la stagione. Per il Lecce, invece, la situazione si complica e i prossimi match potrebbero essere decisivi nella lotta per la permanenza in Serie A.
Per chi segue il calcio anche in ottica di schedine vincenti, la Fiorentina continua a essere una squadra dal rendimento incostante, ma con il ritorno di giocatori chiave come Gudmundsson potrebbe ritrovare maggiore brillantezza. Il Lecce, invece, deve ritrovare la via del gol, perché altrimenti sarà difficile uscire dalla zona pericolosa della classifica.
Le scommesse online e le quote online continuano a offrire spunti interessanti per le prossime giornate: occhio ai viola nelle competizioni europee e al Lecce nelle sfide dirette per la salvezza. Con i giusti pronostici, le opportunità di vittoria non mancano!
Vuoi un libro sul valore del calcio per tuo figlio? Clicca sul logo di Amazon e rimarrai stupito da questa STORIA FANTASTICA!