Questa sera, 6 gennaio 2025, il calcio italiano si prepara a vivere uno degli eventi più attesi della stagione: il Derby della Madonnina nella Finale di Supercoppa Italiana. All’Al-Awwal Park di Riyadh, il Milan di Sérgio Conceição sfiderà l’Inter di Simone Inzaghi per il primo trofeo dell’anno. Una sfida che non ha bisogno di presentazioni, con due squadre pronte a darsi battaglia per scrivere un nuovo capitolo di questa storica rivalità.
![Snai Sport](https://livesportshow.com/wp-content/uploads/2023/04/snai.webp)
![](https://livesportshow.com/wp-content/uploads/2020/09/goldbet2.png)
Il cammino del Milan: tra fiducia e difficoltà
I rossoneri arrivano a questa finale galvanizzati dalla vittoria in semifinale contro la Juventus, un 2-1 in rimonta che ha mostrato il carattere della squadra. Tuttavia, la strada verso il trionfo non è priva di ostacoli. Sérgio Conceição, ancora alle prese con problemi di salute, ha confermato che diversi giocatori non sono al meglio della forma. Rafael Leão e Matteo Gabbia restano in dubbio, mentre Ruben Loftus-Cheek potrebbe tornare a disposizione. Sicure, invece, le assenze di Chukwueze, Okafor e Florenzi.
Nonostante le difficoltà, l’ambiente rossonero appare determinato. “Dalle difficoltà nascono grandi cose,” ha dichiarato Conceição nella conferenza stampa della vigilia. Parole che sottolineano la voglia di lottare di una squadra che ha già dimostrato di poter affrontare le avversità con grinta e determinazione.
L’Inter: solidità e forma smagliante
Dall’altra parte, l’Inter si presenta con un curriculum impressionante. I nerazzurri hanno vinto le ultime tre edizioni della Supercoppa Italiana e stanno attraversando un momento di forma eccellente. Dopo aver superato l’Atalanta in semifinale con un netto 2-0, la squadra di Inzaghi ha ulteriormente consolidato la propria posizione con una convincente vittoria per 3-0 sul Cagliari in campionato.
Non mancano però i problemi per Inzaghi, con le assenze di Acerbi e Pavard e i dubbi su Thuram e Correa. “Dovremo fare una grande partita,” ha dichiarato il tecnico nerazzurro, elogiando il lavoro di Conceição e mettendo in guardia i suoi uomini contro una squadra “verticale, veloce e mai arrendevole.”
Numeri e curiosità pre-partita
Il Derby della Madonnina si gioca per la terza volta nella storia della Supercoppa Italiana, con un bilancio perfettamente in equilibrio: una vittoria per il Milan nel 2011 (2-1) e una per l’Inter nel 2022 (3-0).
- Il Milan ha perso solo una delle ultime 13 partite in tutte le competizioni, mostrando una grande capacità di resistere anche nei momenti difficili.
- Christian Pulisic è uno dei protagonisti annunciati del match: con nove gol in 21 presenze, l’americano è a un passo dalla doppia cifra per il secondo anno consecutivo.
La cornice: Al-Awwal Park e Riyadh
L’Al-Awwal Park, già teatro della semifinale tra Milan e Juventus, sarà il palcoscenico di questa attesa finale. L’impianto moderno e accogliente ospiterà tifosi da ogni parte del mondo, con una forte presenza di sostenitori italiani che renderanno l’atmosfera ancor più speciale.
Per chi non potrà essere sugli spalti, il match sarà trasmesso in Italia su Canale 5 e coperto in dettaglio sui canali ufficiali del Milan, inclusi il sito, l’app ufficiale e i social network. Per i fan internazionali, la sezione “Dove guardare il Milan in TV” offre una guida completa alla copertura nei diversi Paesi.
Quote online e scommesse
Le piattaforme di scommesse online si preparano a uno degli eventi più incerti dell’anno. Le quote online riflettono l’equilibrio tra le due squadre, con l’Inter leggermente favorita grazie alla sua recente forma e al palmarès nelle ultime edizioni della Supercoppa. Tuttavia, il Milan ha già dimostrato di poter sorprendere nei momenti più inaspettati, rendendo questa sfida un’occasione imperdibile per gli appassionati di news calcio e di pronostici sportivi.
Il regolamento della Supercoppa
Per gli amanti delle statistiche e delle regole del gioco, vale la pena ricordare che in caso di parità al termine dei 90 minuti, non ci saranno tempi supplementari: il trofeo verrà assegnato direttamente ai calci di rigore. Una possibilità che aggiunge ulteriore tensione e spettacolo a un match già di per sé ricco di emozioni.
Il verdetto della finale
Conceição e Inzaghi si trovano a pochi passi dalla gloria. Da un lato, il Milan punta a rompere il dominio nerazzurro nella competizione e a regalare un trofeo ai propri tifosi. Dall’altro, l’Inter vuole continuare la sua striscia vincente, consolidando il proprio status di dominatrice in Supercoppa.
Chi avrà la meglio? L’unica certezza è che il Derby della Madonnina, anche in questa versione saudita, promette spettacolo e intensità. Prepariamoci a una serata indimenticabile.
Vuoi un libro sul valore del calcio per tuo figlio? Clicca sul logo di Amazon e rimarrai stupito da questa STORIA FANTASTICA!