Live Sport Show

Inzaghi: “Contro il Feyenoord vietato abbassare la guardia. Thuram non è al meglio, ma Sommer è pronto”

inzaghi

La testa di Simone Inzaghi è già completamente rivolta al ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Feyenoord, una partita che si preannuncia insidiosa nonostante il 2-0 conquistato all’andata. Il tecnico nerazzurro, alla vigilia della sfida di San Siro, non lascia spazio a calcoli, sottolineando che ogni gara, anche quella che sembra più tranquilla, nasconde insidie da non sottovalutare. La tensione c’è, e si percepisce anche dal suo discorso che, sebbene misurato, non nasconde un filo di apprensione per la condizione fisica di alcuni suoi uomini più importanti, come Marcus Thuram.

Migliori bonus scommesse

Inzaghi: “Sarà una partita complicata”

Simone Inzaghi non fa sconti. Nonostante il vantaggio di due gol maturato in Olanda, il tecnico dell’Inter sa benissimo che la qualificazione ai quarti non è affatto acquisita. “La partita contro il Feyenoord non è ancora finita, dobbiamo affrontarla con la stessa intensità e determinazione che ci hanno permesso di vincere all’andata. Sappiamo che gli olandesi verranno a San Siro per metterci in difficoltà, ma noi dobbiamo mantenere alta la concentrazione”, ha dichiarato Inzaghi durante la conferenza stampa di presentazione della sfida.

Il tecnico ha poi commentato l’andamento della squadra, evidenziando che, purtroppo, alcune assenze stanno complicando i suoi piani. Lautaro Martinez e Stefan De Vrij, infatti, non si sono allenati con il gruppo, e le loro condizioni verranno valutate in giornata. “De Vrij e Lautaro hanno seguito un programma personalizzato e non si sono allenati con noi. Sarà necessario capire se potranno essere disponibili per la partita”, ha aggiunto il tecnico nerazzurro, con una certa preoccupazione per i due pilastri della squadra. La lista degli indisponibili è lunga, con l’aggiunta di Piotr Zielinski, che si è fatto male in allenamento e non sarà convocato.

Thuram, il dolore alla caviglia e l’incognita

Uno dei temi più discussi è stato senza dubbio quello delle condizioni di Marcus Thuram, che da settimane sta facendo i conti con un fastidioso problema alla caviglia. Nonostante i trattamenti con antidolorifici e infiltrazioni, il francese non riesce ad allenarsi con la stessa intensità di un tempo, e Inzaghi non ha nascosto la sua preoccupazione: “Sta combattendo con il dolore alla caviglia da un mese. Non riesce ad allenarsi come vorrebbe, e le sue condizioni vanno monitorate quotidianamente. Col Monza è partito dalla panchina, domani deciderò se schierarlo o meno”. L’incertezza sul suo impiego nella sfida contro il Feyenoord aggiunge un ulteriore livello di tensione a un’Inter già reduce da una serie di impegni ravvicinati.

Il ritorno di Sommer e la gestione delle risorse

Nel mezzo delle difficoltà fisiche, c’è una buona notizia per i tifosi nerazzurri: il ritorno di Yann Sommer tra i pali. Il portiere svizzero, dopo un periodo di assenza per infortunio, è finalmente pronto a riprendersi il suo posto tra i titolari. “Sommer è tornato e sarà in campo”, ha confermato Inzaghi, visibilmente soddisfatto di poter contare su di lui per questa importante sfida. L’Inter, che ha vissuto diversi cambiamenti nel reparto difensivo e nel portiere, può ora respirare un po’ di sollievo con il ritorno del suo estremo difensore titolare.

Inzaghi ha anche parlato della complessità del calendario, che vede l’Inter giocare un numero elevato di partite in poco tempo. “Abbiamo giocato tantissimo, ma per noi è uno stimolo. Dobbiamo essere orgogliosi del percorso che stiamo facendo, anche se quest’anno abbiamo dovuto aspettare fino a gennaio per qualificarci agli ottavi di Champions. Il formato delle competizioni è questo, dobbiamo affrontarlo al meglio”, ha dichiarato il tecnico, ricordando come l’anno scorso la squadra fosse già qualificata agli ottavi ben prima del termine della fase a gironi. “Quella contro il Feyenoord sarà la partita numero venti di questo 2025”, ha ricordato Inzaghi, sottolineando la stanchezza accumulata dalla squadra.

Denzel Dumfries: il ritorno in patria e il “dovere” di arrivare ai quarti

Tra i protagonisti della conferenza c’è anche Denzel Dumfries, che, oltre a prepararsi per la gara, è stato assediato dai giornalisti olandesi, ansiosi di raccogliere qualche dichiarazione in vista del ritorno contro il Feyenoord. Il difensore, che ha vissuto gran parte della sua carriera al PSV Eindhoven prima di approdare all’Inter, ha mostrato serenità e determinazione: “Per me è stata un’ottima stagione finora, anche se non è facile restare sempre al massimo livello. Ma io sono pronto a dare il meglio di me stesso. Il Feyenoord è una squadra forte, ma noi vogliamo andare ai quarti. Il nostro obiettivo è solo questo”, ha dichiarato, guardando dritto negli occhi i giornalisti.

Inzaghi ha elogiato l’olandese, riconoscendo la sua crescita continua: “Dumfries non è arrivato qui per caso, ha già avuto esperienze importanti. È un giocatore che lavora tanto per migliorarsi, guarda sempre le clip individuali per crescere. Merita tutto il nostro apprezzamento”. Non solo una valutazione positiva da parte dell’allenatore, ma anche un incoraggiamento a proseguire sulla strada del miglioramento.

La partita che potrebbe cambiare tutto

La sfida di domani, quindi, si preannuncia fondamentale per l’Inter. Non solo per la qualificazione ai quarti di Champions League, ma anche per consolidare il buon momento che la squadra sta attraversando in Europa. Inzaghi e i suoi uomini non intendono fare calcoli, e per questo sono pronti ad affrontare il Feyenoord con la massima concentrazione.

Per chi segue le news sport e le news calcio, le scommesse online si fanno sempre più interessanti con quote online accattivanti. Le schedine online delle principali agenzie di scommesse già registrano un’impennata di attenzione verso questa partita, con le quote che riflettono il delicato equilibrio tra il vantaggio ottenuto all’andata e le insidie di una squadra, quella olandese, che ha sempre dimostrato di essere capace di grandi imprese. La sfida, insomma, è tutta da giocare, e potrebbe riservare ancora molte sorprese.

CLICCA QUI PER LA SCHEDINA ONLINE DI CHAMPIONS LEAGUE

Vuoi un libro sul valore del calcio per tuo figlio? Clicca sul logo di Amazon e rimarrai stupito da questa STORIA FANTASTICA!

Ti piace? Condividi con i tuoi amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime News

ranieri
Ranieri sorprende tutti: "Gasperini non sarà il prossimo allenatore della Roma"
barella
Al-Hilal pronto a ricoprire d’oro Barella: 35 milioni l’anno, ma lui giura fedeltà all’Inter
giuntoli
Juventus, la sfida di Giuntoli: Champions decisiva per il suo futuro e una riorganizzazione in vista
super lig
Schedina Online: Super Lig Turca di Venerdì 28 Marzo
tennis
Nick Kyrgios, ritorno a Roma per sfidare Sinner? L’ultima provocazione accende il dibattito
bayern monaco
Bayern in emergenza contro l’Inter: ecco chi scenderà in campo nell’andata dei quarti di Champions
Scommessa Suggerita
28 Marzo 2025
Antalyaspor - Alanyaspor
Segno: 1Quota: 2,35
Kayserispor - Hatayspor
Segno: NO GOLQuota: 2,30
Bodrumspor - Fenerbahce
Segno: No GolQuota: 1,60
Konyaspor - Gaziantep FK
Segno: XQuota: 2,95
Vinci 255,12€
VAI ALLA SCHEDINA
Migliori bonus scommesse