Un successo epico, una vittoria che resterà nella storia biancoceleste. La Lazio espugna Plzen con un incredibile 2-1 sul Viktoria nonostante l’inferiorità numerica, con un gol allo scadere di Isaksen che fa esplodere la gioia tra i tifosi. Una prova di carattere straordinaria per la squadra di Baroni, che ha saputo soffrire, resistere e colpire al momento giusto, mostrando un atteggiamento da grande squadra.


PRIMO TEMPO: ROMAGNOLI ILLUMINA, LA LAZIO REGGE
Fin dai primi minuti, il Viktoria Plzen parte aggressivo, sfruttando il fattore campo e l’intensità atletica per mettere pressione alla Lazio. Al 10′, Sulc segna sugli sviluppi di un angolo, ma il gol viene annullato per fuorigioco. La Lazio reagisce con personalità e sfrutta al meglio un calcio d’angolo: Noslin svetta di testa e serve Romagnoli, che da pochi passi insacca la rete del vantaggio al 18′. Il Viktoria continua a spingere, ma la difesa biancoceleste, guidata da un attento Provedel, respinge gli attacchi avversari. Durosinmi sfiora il pari al 24′, approfittando di un errore in uscita di Provedel, ma il suo tiro finisce fuori. Al 30′, occasione clamorosa per Isaksen, che tutto solo spreca un’ottima opportunità.
RIPRESA DI FUOCO: ROSSI, SOFFERENZA E IL GOL DEL MIRACOLO
Il secondo tempo inizia con una Lazio intraprendente, ma la spinta del Viktoria porta al pareggio al 53′. Durosinmi, liberatosi in area, batte Provedel di testa su assist di Sulc. Il Viktoria continua a pressare e al 60′ va vicino al raddoppio con Memic, ma la difesa laziale riesce a salvarsi. Baroni prova a riorganizzare i suoi, ma al 77′ arriva il primo colpo di scena: Rovella, in ritardo su Sulc, si becca il cartellino rosso diretto, lasciando la Lazio in dieci. I biancocelesti soffrono, ma resistono con cuore e determinazione. Al 91′, il Viktoria trova il gol con Kopic, ma il VAR annulla per un evidente tocco di mano. Quando sembra che il pari sia ormai inevitabile, arriva la beffa peggiore: Gigot viene espulso al 93′, lasciando la Lazio in 9 uomini.
IL GOL CHE VALE UN’IMPRESA
Con due uomini in meno e il Viktoria in pieno assedio, la Lazio compie un miracolo calcistico. Al 97′, con l’ultima azione disponibile, Isaksen riceve palla, si gira con classe e trova l’angolo basso con un tiro preciso che gela il pubblico ceco. Un gol da urlo, che consegna alla Lazio una vittoria fondamentale per il passaggio del turno.
VERSO IL RITORNO: LAZIO FAVORITA, MA ATTENZIONE AI DETTAGLI
Grazie a questo successo eroico, la Lazio si presenterà all’Olimpico con un vantaggio importante e con due risultati su tre a disposizione. Tuttavia, il Viktoria ha dimostrato di essere una squadra pericolosa e in grado di mettere in difficoltà i biancocelesti. Il ritorno sarà una sfida da non sottovalutare, soprattutto considerando le assenze per squalifica. Gli appassionati di schedine vincenti e scommesse online stanno già studiando le quote online, cercando di prevedere se la Lazio riuscirà a chiudere il discorso qualificazione senza troppi patemi.
Con una prova di questo livello, la squadra di Baroni ha dimostrato di avere carattere, voglia di vincere e una capacità di soffrire che potrebbe risultare decisiva per il cammino europeo. Il prossimo giovedì, all’Olimpico, servirà un’altra prova di maturità per confermare quanto di buono fatto vedere in questa incredibile notte di Europa League. Restate aggiornati con tutte le news sport e news calcio per non perdere le ultime novità su questa straordinaria avventura europea della Lazio.
Vuoi un libro sul valore del calcio per tuo figlio? Clicca sul logo di Amazon e rimarrai stupito da questa STORIA FANTASTICA!