Live Sport Show

Milan, Conceição si prepara alla Juve: Bennacer titolare, Pulisic torna a destra e Leao out

milan

Nuovo modulo e grande intensità negli allenamenti: il tecnico portoghese plasma il suo primo Milan per la semifinale di Supercoppa Italiana.

Migliori bonus scommesse

A Riyad, nella cornice del centro tecnico dell’Al Shabab, prende forma il primo Milan targato Sergio Conceição. A due giorni dalla cruciale semifinale di Supercoppa Italiana contro la Juventus, il nuovo allenatore rossonero sta definendo gli ultimi dettagli tattici e facendo i conti con gli uomini a disposizione. La notizia più rilevante è l’assenza certa di Rafael Leao, che si è allenato a parte senza mai unirsi ai compagni: per lui, la panchina sarà solo una questione simbolica.

Conceiçao: lavoro sul campo e grinta alla Conte

Durante l’allenamento di ieri pomeriggio, Conceição è stato una presenza costante e attiva sul terreno di gioco, mostrando un approccio che ricorda molto Antonio Conte: grinta, indicazioni precise e richiami udibili fino oltre i cancelli del centro sportivo. Nonostante il caldo dell’Arabia Saudita, il portoghese ha imposto ritmi alti e intensità, richiedendo ai suoi giocatori una concentrazione totale.

Conceiçao, soprannominato da alcuni il “Conte portoghese” per il suo stile diretto e la capacità di plasmare squadre combattive, sta lavorando su un Milan in fase di ricostruzione. L’obiettivo è chiaro: partire col piede giusto e conquistare subito un trofeo. Il modulo di riferimento sarà un 4-3-3, che potrebbe trasformarsi in un 4-2-3-1 in corso d’opera grazie alla duttilità di Reijnders, schierato come trequartista o mezzala a seconda delle esigenze.

Leao assente, Pulisic e Jimenez protagonisti sulle fasce

L’assenza di Leao è senza dubbio una perdita importante, ma Conceição ha già in mente le alternative. A destra, torna disponibile Christian Pulisic, che ha smaltito i problemi alla caviglia e al polpaccio. L’americano sarà un’arma fondamentale per garantire imprevedibilità e velocità contro la Juventus. Sul lato opposto, invece, la scelta cade su Jimenez, in grande forma e pronto a sfruttare l’occasione per lasciare il segno.

Le alternative sulle fasce sono ridotte: Okafor e Chukwueze sono rimasti a Milano per infortuni, mentre Musah, seppur non al top della condizione, è pronto a subentrare in caso di necessità. Conceição sta valutando ogni dettaglio, consapevole che le sue scelte offensive potrebbero risultare decisive.

Morata guida l’attacco: niente doppio centravanti

In attacco, Alvaro Morata sarà il punto di riferimento. L’idea di schierare un doppio centravanti con Tammy Abraham, sulla scia del 4-4-2 visto al Porto, non sembra attualmente nelle intenzioni di Conceição. Lo spagnolo avrà il compito di guidare il reparto offensivo, supportato dalle incursioni di Pulisic e Jimenez.

Con Morata in ottima forma, il tecnico portoghese spera di sfruttare al massimo le sue capacità di finalizzazione e movimento senza palla. La Juventus sarà un avversario ostico, ma il Milan punta a far leva sulle combinazioni veloci e sull’intensità per mettere in difficoltà i bianconeri.

Bennacer torna protagonista a centrocampo

Una delle novità più attese è il ritorno dal primo minuto di Ismael Bennacer. Dopo essere stato utilizzato solo nella ripresa contro la Fiorentina, l’algerino è pronto a riprendersi una maglia da titolare. Conceição lo vede perfetto nel ruolo di mezzala destra, con Fofana schierato come perno centrale per garantire fisicità e interdizione.

Reijnders completa il terzetto a centrocampo, confermando il suo ruolo chiave nel sistema di Conceição. L’olandese potrebbe avanzare sulla linea dei trequartisti in caso di passaggio al 4-2-3-1, offrendo ulteriore flessibilità tattica. Loftus-Cheek, ancora non al meglio, difficilmente sarà della partita, mentre Terracciano, alle prese con un problema alla spalla, al massimo andrà in panchina.

Difesa confermata: Theo Hernandez guida il reparto

In difesa, Conceição sembra orientato a confermare la linea già vista con Fonseca. Davanti a Maignan, ci saranno Emerson Royal, Gabbia, Thiaw e Theo Hernandez. Il terzino francese, leader carismatico del reparto, ha mostrato grande determinazione negli allenamenti e sarà uno dei protagonisti della sfida contro la Juventus.

Il tecnico portoghese ha lavorato con particolare attenzione sui calci piazzati e sui rigori, consapevole che in caso di parità al 90° non ci saranno supplementari, ma si passerà direttamente ai tiri dal dischetto per decidere il finalista.

Intensità e dettagli: Conceição punta al massimo

Conceiçao non lascia nulla al caso. Ha chiesto ai suoi giocatori di indossare i parastinchi anche durante gli allenamenti per abituarli ai contrasti intensi e ha insistito su esercizi specifici per aumentare la rapidità decisionale in situazioni di gioco reali. Ogni dettaglio è curato, ogni movimento provato più volte. La sua filosofia è chiara: il successo nasce dalla preparazione.

Fuori dal campo, una decina di tifosi hanno cercato di strappare un selfie con i rossoneri, ma senza successo. Tuttavia, l’ex rossonero Jack Bonaventura, ora all’Al Shabab, ha salutato i suoi vecchi compagni e regalato un momento speciale ai supporter presenti.

Occhi puntati sulle quote online e sulle strategie di gioco

La semifinale tra Milan e Juventus è un evento che tiene con il fiato sospeso non solo i tifosi, ma anche gli appassionati di scommesse online. Le quote online riflettono un equilibrio sottile tra le due squadre, con il Milan leggermente sfavorito a causa delle assenze pesanti, ma potenzialmente in grado di sorprendere grazie alla nuova energia portata da Conceição.

Seguire le news calcio più aggiornate e analizzare le probabili formazioni può fare la differenza per chi vuole sfruttare al meglio le opportunità di scommessa. Con una Juventus che punta sull’esperienza e un Milan che cerca di sorprendere con intensità e grinta, la partita promette di essere un banco di prova per entrambe le squadre e per chi ama le sfide delle scommesse live.

Conclusioni

Il Milan di Sergio Conceição è pronto a fare il suo debutto ufficiale in una sfida dal grande peso specifico. Con un modulo flessibile, Bennacer titolare e un reparto offensivo rivisitato, i rossoneri puntano a dare battaglia contro una Juventus ben organizzata. Tra tattiche innovative, motivazione e preparazione meticolosa, Conceição vuole imprimere subito il suo marchio sul Milan.

La semifinale di Supercoppa Italiana non sarà solo una prova di forza, ma anche un’opportunità per vedere all’opera il nuovo corso rossonero. In campo e fuori, la sfida promette emozioni intense, pronte a catturare l’attenzione di tifosi e appassionati di calcio.

Ti piace? Condividi con i tuoi amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime News

fanta
Fantacalcio, i consigli per la 22ª giornata: chi schierare per fare il pieno di bonus
milan
Milan, tutto su Santiago Gimenez: il bomber dei sogni per rinforzare l’attacco
schedina
Schedina Online Serie A, giornata 22esima
lazio
"Lazio schiacciasassi in Europa League: 3-1 alla Real Sociedad e primato consolidato"
djokovic
LIVE Australian Open – La notte delle semifinali: Djokovic-Zverev apre il sipario, poi Sinner-Shelton per un posto nella storia
mercato
Shomurodov, Esposito e Raspadori: un domino di mercato per rilanciare Roma e Napoli
Scommessa Suggerita
25 Gennaio 2024
Milan -Parma
Segno: GolQuota: 1,72
Roma - Udinese
Segno: X Quota: 3,30
Lecce - Inter
Segno: No GolQuota: 1,80
Lazio - Fiorentina
Segno: XQuota: 3,40
Vinci 347,37€
VAI ALLA SCHEDINA
Migliori bonus scommesse