Live Sport Show

Milan da urlo: rimonta epica sull’Inter, da 0-2 a 3-2 per alzare la Supercoppa Italiana

milan

In una notte che rimarrà impressa nella memoria dei tifosi rossoneri, il Milan ha ribaltato l’Inter con una prestazione incredibile, conquistando la Supercoppa Italiana. A Riyadh, davanti a uno stadio in fermento, i rossoneri hanno messo in scena una delle rimonte più spettacolari degli ultimi anni, trasformando uno svantaggio di 0-2 in una vittoria per 3-2. Decisivo il gol di Tammy Abraham al 93’, che ha consegnato il primo trofeo dell’era RedBird e scritto una pagina indelebile nella storia del club.

Migliori bonus scommesse

Un Derby della Madonnina che entra nella leggenda

Il Milan di Sérgio Conceição ha dimostrato carattere e determinazione in una serata che sembrava compromessa dopo 51 minuti di gioco. L’Inter, avanti con le reti di Lautaro Martinez e Mehdi Taremi, sembrava destinata a festeggiare il quarto titolo consecutivo in Supercoppa Italiana. Ma i rossoneri, spinti dalla genialità di Rafael Leão e dalla concretezza di Theo Hernandez e Christian Pulisic, hanno ribaltato tutto nel finale, portando a casa il 50° trofeo della gloriosa storia del club.

Primo tempo: un gol dell’Inter nel finale cambia tutto

La partita è iniziata su ritmi contenuti, con entrambe le squadre concentrate più a non sbagliare che a costruire. Il Milan, attento e disciplinato, ha schierato una difesa compatta e cercato di colpire in ripartenza. L’Inter, invece, ha faticato a trovare spazi, mostrando poche idee in fase offensiva.

Le prime vere occasioni sono arrivate sporadicamente. Al 15’, Reijnders ha sfiorato il gol per il Milan, ma il suo tiro si è spento di poco a lato. Dieci minuti dopo, Dimarco ha impegnato Maignan con un sinistro potente, ma il portiere francese ha risposto con una parata spettacolare.

Quando il primo tempo sembrava destinato a chiudersi sullo 0-0, è arrivato il vantaggio dell’Inter. Una rimessa laterale di Dimarco ha trovato Mkhitaryan, che ha servito Taremi. Quest’ultimo ha appoggiato per Lautaro, che ha dribblato con classe e infilato Maignan con un preciso sinistro. Il Milan, colpevolmente distratto, è andato al riposo sotto di un gol.

Secondo tempo: l’Inter raddoppia, ma il Milan si risveglia

Al rientro dagli spogliatoi, l’Inter ha subito trovato il raddoppio. De Vrij ha lanciato Taremi, che ha approfittato di un’incomprensione tra Tomori e Thiaw, trovando il gol del 2-0 con un tiro a giro perfetto. A quel punto, la partita sembrava chiusa.

Ma Sérgio Conceição aveva un asso nella manica: Rafael Leão. Nonostante non fosse al meglio fisicamente, l’attaccante portoghese è entrato e ha cambiato completamente il volto della gara. Subito decisivo, si è guadagnato una punizione dal limite che Theo Hernandez ha trasformato con un destro rasoterra chirurgico. Il gol del 2-1 ha riacceso le speranze del Milan e ribaltato l’inerzia del match.

Una partita folle: sei occasioni in undici minuti

Dopo il gol di Theo, la partita è diventata una girandola di emozioni. Il Milan ha sfiorato il pareggio con Pulisic e Reijnders, fermati rispettivamente da Sommer e da un salvataggio sulla linea di Bastoni. L’Inter, dal canto suo, ha avuto tre clamorose occasioni per chiudere la partita: Taremi ha mancato l’aggancio decisivo, Lautaro ha calciato debole e Carlos Augusto ha colpito il palo da due passi.

Il ritmo frenetico ha trasformato la finale in un vero e proprio spettacolo, con entrambe le squadre che sembravano poter segnare da un momento all’altro.

Pulisic e Abraham completano la rimonta

Conceiçao ha giocato il tutto per tutto, inserendo Loftus-Cheek per dare maggior peso al centrocampo. La mossa ha pagato: una sua giocata ha avviato l’azione del pareggio. Theo Hernandez ha messo al centro un pallone basso che Pulisic, con rapidità e freddezza, ha trasformato nel 2-2.

Quando tutto faceva pensare ai calci di rigore, il Milan ha trovato il colpo del ko. Una combinazione fulminante tra Pulisic e Leão ha aperto la difesa dell’Inter, spalancando la porta a Tammy Abraham. L’attaccante inglese, con freddezza glaciale, ha superato Sommer, firmando il definitivo 3-2 al 93’. Il boato dei tifosi rossoneri ha sancito la fine di una rimonta incredibile.

Le chiavi della vittoria

  • Conceição: L’allenatore portoghese ha avuto il coraggio di osare, cambiando le carte in tavola con Leão e Loftus-Cheek nei momenti chiave. La sua lettura della partita si è rivelata decisiva.
  • Leão: Mezzo infortunato, ha cambiato il corso della partita con le sue accelerazioni devastanti.
  • Theo Hernandez: Da giocatore discusso a eroe, il terzino francese ha riaperto il match e guidato il Milan verso la rimonta.
  • Pulisic: Sempre decisivo nei momenti importanti, ha messo a segno un gol e servito un assist cruciale.
  • Maignan: Decisivo con almeno tre parate fondamentali, il portiere francese ha mantenuto vive le speranze del Milan.

Inter: una sconfitta amara

Per l’Inter di Simone Inzaghi, questa finale rappresenta una grande occasione mancata. I nerazzurri, avanti di due gol, si sono persi nei momenti decisivi, pagando a caro prezzo gli errori individuali e le scelte sbagliate nei cambi. Nonostante la delusione, la squadra ha mostrato momenti di qualità che fanno ben sperare per il prosieguo della stagione.

Quote online e analisi delle scommesse

Le scommesse online avevano favorito l’Inter, ma il Milan ha ribaltato ogni pronostico. Le quote online che davano i rossoneri sfavoriti si sono rivelate un’opportunità per i più coraggiosi. Per gli appassionati di news calcio, questa vittoria del Milan dimostra ancora una volta che nel calcio nulla è scontato.

Conclusione: il Milan scrive la storia

Il Milan celebra una delle notti più belle della sua storia recente, conquistando il 50° trofeo del club e regalando a Gérard Cardinale il primo successo della sua gestione. La rimonta contro l’Inter non è solo una vittoria, ma un simbolo di rinascita e speranza per una squadra che non smette mai di sognare.

Dall’altra parte, l’Inter deve riflettere su una sconfitta che lascia l’amaro in bocca ma che non cancella il valore di una squadra capace di lottare su tutti i fronti. Il Derby della Madonnina a Riyadh è stato spettacolo puro, un esempio di ciò che rende il calcio italiano unico e affascinante.

Vuoi un libro sul valore del calcio per tuo figlio? Clicca sul logo di Amazon e rimarrai stupito da questa STORIA FANTASTICA!

Ti piace? Condividi con i tuoi amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime News

fanta
Fantacalcio, i consigli per la 22ª giornata: chi schierare per fare il pieno di bonus
milan
Milan, tutto su Santiago Gimenez: il bomber dei sogni per rinforzare l’attacco
schedina
Schedina Online Serie A, giornata 22esima
lazio
"Lazio schiacciasassi in Europa League: 3-1 alla Real Sociedad e primato consolidato"
djokovic
LIVE Australian Open – La notte delle semifinali: Djokovic-Zverev apre il sipario, poi Sinner-Shelton per un posto nella storia
mercato
Shomurodov, Esposito e Raspadori: un domino di mercato per rilanciare Roma e Napoli
Scommessa Suggerita
25 Gennaio 2024
Milan -Parma
Segno: GolQuota: 1,72
Roma - Udinese
Segno: X Quota: 3,30
Lecce - Inter
Segno: No GolQuota: 1,80
Lazio - Fiorentina
Segno: XQuota: 3,40
Vinci 347,37€
VAI ALLA SCHEDINA
Migliori bonus scommesse