Live Sport Show

Napoli senza Kvara, ma Neres illumina: tris alla Fiorentina e Conte vola in vetta

serie a

Il Napoli di Antonio Conte si regala una serata perfetta al “Franchi” di Firenze, imponendosi con un perentorio 3-0 su una Fiorentina spenta e in crisi di identità. Senza tre pedine fondamentali come Kvaratskhelia, Politano e Buongiorno, i partenopei dimostrano maturità e carattere, consolidando la vetta della classifica. La Fiorentina, invece, incassa la seconda sconfitta casalinga consecutiva e vede allontanarsi i sogni di gloria di inizio stagione.

Migliori bonus scommesse

Un Napoli concreto, guidato da un ispiratissimo David Neres, trova la rete con il brasiliano nel primo tempo e chiude i conti nella ripresa grazie a un rigore trasformato da Romelu Lukaku e a un gol di McTominay. Per i viola di Raffaele Palladino, nonostante il sostegno di un “Franchi” gremito, resta poco altro oltre ai rimpianti e alla necessità di interventi sul mercato.


Prepartita: scelte obbligate e nuove strategie

La vigilia del match aveva già dato qualche indicazione sulle difficoltà delle due squadre. Antonio Conte, costretto a rinunciare a giocatori chiave come Kvaratskhelia, Politano e Buongiorno, punta sul 4-3-3, schierando Spinazzola alto a sinistra nel tridente con Neres e Lukaku.

Dall’altra parte, Raffaele Palladino sorprende tutti con scelte audaci: fuori Gosens e Gudmundsson, dentro Parisi e il giovane Moreno, all’esordio in campionato. La Fiorentina si dispone inizialmente con un 3-4-2-1, ma questa impostazione tattica si rivelerà presto un boomerang.


Primo tempo: Neres sblocca il match

La Fiorentina parte con entusiasmo e tenta di mettere in difficoltà il Napoli nei primi minuti. All’8’, Dodo ha una buona occasione, ma calcia malissimo, sprecando l’opportunità. Il Napoli, inizialmente attendista, comincia a prendere campo con il passare dei minuti.

Al 15’, Olivera conclude un triangolo con Lukaku e segna, ma il gol viene annullato per fuorigioco. È il preludio al vantaggio azzurro: al 29’, David Neres riceve una sponda di Lukaku, sfreccia sulla destra, supera Parisi e, con freddezza, trafigge De Gea. È il secondo gol in campionato per il brasiliano, sempre più determinante.

La Fiorentina prova a reagire al 35’ con Kean, che segna di petto, ma il VAR annulla per un tocco col braccio. Nel finale di tempo, Meret salva su una conclusione potente di Mandragora, mantenendo il vantaggio del Napoli.


Secondo tempo: Lukaku e McTominay chiudono i conti

La ripresa inizia senza cambi, ma le speranze viola si infrangono presto. All’8’, Moreno perde palla sotto pressione di Anguissa, che si invola in area e viene atterrato dallo stesso difensore argentino. Rigore netto. Romelu Lukaku, con freddezza, trasforma dal dischetto e sale a sette reti in campionato.

Palladino corre ai ripari, passando al 4-2-3-1 con l’ingresso di Gosens e Colpani. La Fiorentina ha una reazione d’orgoglio: Mandragora impegna Meret con un tiro ravvicinato, e sulla respinta Beltran, a porta spalancata, colpisce Rrahmani, che si immola eroicamente.

Al 23’, però, il Napoli mette il sigillo sul match. Anguissa ruba palla a un irriconoscibile Dodo, si invola sulla destra e serve al centro McTominay, che non sbaglia e sigla il 3-0. Da quel momento, la partita perde intensità, con la Fiorentina incapace di reagire.


Il Napoli domina, la Fiorentina delude

Il 3-0 finale è una fotografia perfetta delle due squadre. Il Napoli dimostra una solidità invidiabile, nonostante le assenze pesanti, e si conferma una seria candidata al titolo. Con 44 punti in 18 giornate, la squadra di Conte ha migliorato sensibilmente il rendimento rispetto alla scorsa stagione, quando era a quota 28.

La Fiorentina, invece, si ritrova a fare i conti con una crisi di gioco e risultati. Le scelte iniziali di Palladino, che ha lasciato fuori pedine importanti come Gosens e Gudmundsson, hanno penalizzato una squadra apparsa disorganizzata e poco incisiva.


Numeri e statistiche: un Napoli da sogno

  • David Neres si conferma l’uomo in più del Napoli, con due gol in campionato e una costante presenza nelle azioni offensive.
  • Romelu Lukaku raggiunge quota sette reti stagionali, confermandosi il punto di riferimento dell’attacco azzurro.
  • La difesa partenopea, guidata da Rrahmani e Meret, mantiene inviolata la porta per la settima volta in stagione.

Quote online e prospettive

La vittoria del Napoli a Firenze, con un’ampia differenza reti, era una delle opzioni meno quotate sulle piattaforme di scommesse online, dato il peso delle assenze. Tuttavia, il successo dei partenopei ha confermato quanto sia rischioso sottovalutare la squadra di Conte.

Per gli appassionati di news calcio, questo risultato rappresenta un segnale chiaro: il Napoli è una macchina ben oliata, capace di adattarsi alle difficoltà e di sfruttare al massimo le sue risorse.


Conclusioni: un Napoli maturo, una Fiorentina in difficoltà

La serata di Firenze consacra il Napoli come una delle realtà più solide e temibili della Serie A. Antonio Conte ha plasmato una squadra capace di imporsi su qualsiasi campo, anche nelle condizioni più complicate.

Per la Fiorentina, invece, è tempo di riflessioni. Palladino dovrà trovare le risposte giuste per risollevare un gruppo che sembra aver smarrito lo smalto dei mesi precedenti. Il mercato potrebbe aiutare, ma servirà soprattutto una svolta mentale per tornare competitivi.

Con un Napoli così, però, la strada per il titolo passa inevitabilmente da una città che respira calcio e ambizione. I prossimi mesi saranno decisivi, ma una cosa è certa: Conte e i suoi uomini sono pronti a giocarsi tutto.

Vuoi un libro sul valore del calcio per tuo figlio? Clicca sul logo di Amazon e rimarrai stupito da questa STORIA FANTASTICA!

Ti piace? Condividi con i tuoi amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime News

fanta
Fantacalcio, i consigli per la 22ª giornata: chi schierare per fare il pieno di bonus
milan
Milan, tutto su Santiago Gimenez: il bomber dei sogni per rinforzare l’attacco
schedina
Schedina Online Serie A, giornata 22esima
lazio
"Lazio schiacciasassi in Europa League: 3-1 alla Real Sociedad e primato consolidato"
djokovic
LIVE Australian Open – La notte delle semifinali: Djokovic-Zverev apre il sipario, poi Sinner-Shelton per un posto nella storia
mercato
Shomurodov, Esposito e Raspadori: un domino di mercato per rilanciare Roma e Napoli
Scommessa Suggerita
25 Gennaio 2024
Milan -Parma
Segno: GolQuota: 1,72
Roma - Udinese
Segno: X Quota: 3,30
Lecce - Inter
Segno: No GolQuota: 1,80
Lazio - Fiorentina
Segno: XQuota: 3,40
Vinci 347,37€
VAI ALLA SCHEDINA
Migliori bonus scommesse