Il mercato invernale ha rivoluzionato diverse squadre di Serie A, portando nuovi talenti e creando ballottaggi interessanti. Alcuni giocatori sono destinati a prendersi una maglia da titolare, mentre altri dovranno lottare per mantenere il proprio posto. Un fattore cruciale non solo per gli allenatori, ma anche per chi segue il fantacalcio, le schedine vincenti e le scommesse online, sempre attento a individuare le migliori quote online.


Ecco, squadra per squadra, come cambiano le gerarchie dopo la finestra di mercato.
Atalanta: Maldini e Posch aggiungono profondità
Gasperini ha rinforzato la rosa con Daniel Maldini e Kevin Posch, ma nessuno dei due sembra destinato a scalzare un titolare. Con la Dea ancora in corsa in Champions League, entrambi potrebbero però trovare spazio per far rifiatare Djimsiti, Hien e Kolasinac in difesa e De Ketelaere o Lookman in attacco.
Bologna: Calabria insidia Holm
Il grande acquisto in casa Bologna è Davide Calabria, che contenderà il posto a Holm sulla fascia destra. Se l’ex Milan dimostrerà di avere continuità, potrebbe prendersi la titolarità nel giro di poche settimane.
Cagliari: Caprile tra i pali
L’unico cambio significativo riguarda la porta: Caprile ha superato Sherri e sarà il nuovo titolare, dopo l’addio di Scuffet al Napoli.
Como: rivoluzione in difesa e a centrocampo
L’arrivo di Butez ha già portato al sorpasso su Reina tra i pali. Occhio anche a Caqueret, che potrebbe togliere spazio a Sergi Roberto e Da Cunha, così come Dele Alli, che si gioca un posto con Nico Paz.
Empoli: Silvestri e Kouamé in cerca di spazio
Il portiere Silvestri potrebbe insidiare Vasquez, mentre Kouamé dovrà lottare con Esposito e Fazzini per una maglia.
Fiorentina: caos in mediana e attacco
Gli acquisti di Fagioli, Folorunsho e Zaniolo aumentano la concorrenza. In mezzo, sarà sfida aperta con Mandragora, Richardson e Cataldi. In attacco, Zaniolo potrebbe strappare il posto a Gudmundsson o Beltran.
Juventus: Kolo Muani mette a rischio Vlahovic
Dopo il boom di Kolo Muani, il grande escluso potrebbe essere Vlahovic, il cui minutaggio potrebbe calare sensibilmente. Renato Veiga avrà invece meno chance di prendersi una maglia da titolare in difesa.
Milan: tanti nuovi volti e possibili alternanze
La corsa per la titolarità sarà serrata: Walker è già titolare, mentre Emerson Royal dovrà sudarsi il posto. Gimenez guiderà l’attacco, con Abraham relegato in panchina. In fascia, possibile turnazione tra Pulisic, Leao e Joao Felix, con l’Europa League a influenzare le scelte.
Roma: Rensch e Saelemaekers a confronto
Poche novità per Ranieri, ma in difesa sarà duello tra Rensch e Saelemaekers.
Torino: occhio ai cambiamenti in mediana
L’ex Napoli Elmas dovrebbe prendersi la titolarità, a scapito di Lazaro. In difesa, Biraghi può soffiare il posto a Borna Sosa.
Conclusioni: come cambiano le scommesse online e i pronostici Serie A
Le modifiche nelle formazioni avranno un impatto diretto sulle schedine vincenti e sulle quote online. Chi seguirà da vicino questi cambiamenti potrà trovare valore nelle scommesse online e nei pronostici Serie A, sfruttando al meglio i nuovi equilibri delle squadre.
Vuoi un libro sul valore del calcio per tuo figlio? Clicca sul logo di Amazon e rimarrai stupito da questa STORIA FANTASTICA!