Live Sport Show

Osimhen-Juve: il sogno impossibile diventa obiettivo concreto? Giuntoli prova il colpo da maestro

calciomercato

Victor Osimhen è di nuovo al centro dei pensieri di mezza Europa, ed è pronto a trasformare la sessione di mercato 2025 in uno dei romanzi più appassionanti dell’estate. Il nigeriano, capocannoniere della Serie A 2022/23, tornerà al Napoli dopo una parentesi in Turchia e dovrà decidere in fretta come proseguire la propria carriera. Sono tante le squadre interessate, dalla Premier League alla Ligue 1, ma la Juventus si staglia come una possibilità concreta e intrigante, con il direttore sportivo Cristiano Giuntoli al lavoro per rendere l’affare più che una semplice suggestione.

Migliori bonus scommesse

Il percorso di Osimhen: da Napoli a Galatasaray, con il futuro in bilico

Osimhen è entrato nell’immaginario collettivo del calcio italiano come uno dei centravanti più letali degli ultimi anni. La straordinaria stagione 2022/23 con il Napoli, coronata dallo Scudetto e dal titolo di capocannoniere, aveva fatto credere a tutti che il nigeriano potesse essere il punto fermo dei partenopei per molte stagioni a venire. Tuttavia, il suo ingaggio da 10 milioni l’anno e il mercato estivo 2024, caratterizzato da trattative complesse e mai realmente decollate, hanno portato a una soluzione temporanea: il trasferimento in prestito al Galatasaray.

Nei mesi trascorsi a Istanbul, Osimhen ha riconquistato una certa serenità, diventando idolo dei tifosi turchi e segnando 9 gol in 12 presenze. Il giocatore ha più volte ribadito di non voler lasciare il Gala a gennaio, forte di un ambiente che lo ha accolto a braccia aperte e di una condizione fisica e mentale che migliora giorno dopo giorno. Tuttavia, la situazione contrattuale parla chiaro: a fine stagione tornerà al Napoli, con un accordo fino al 2026 che garantisce al giocatore un ingaggio elevato. Ed è proprio questo il punto nodale della prossima estate: i 10 milioni l’anno rappresentano una cifra imponente, che i partenopei non vogliono ulteriormente appesantire e che molti club esitano ad assumersi.

Le pretendenti: PSG, Premier League e il ritorno in Serie A

Dalla Francia giungono spifferi che il Paris Saint-Germain sia tentato dalla possibilità di portare Osimhen a Parigi. Dopo un’annata europea deludente, i francesi sono alla ricerca di un centravanti capace di svoltare la produzione offensiva. Tuttavia, il nuovo corso del PSG sembra meno incline alle spese folli e più attento alla sostenibilità. Nonostante la disponibilità economica dei parigini, non sarà così scontato che Al-Khelaifi decida di affondare il colpo. D’altro canto, la Premier League brulica di potenziali acquirenti con le tasche profonde, pronti a garantire i famosi 75 milioni della clausola rescissoria (valida solo per club esteri) e magari a versare un indennizzo al Galatasaray se l’affare si chiude a gennaio.

In Inghilterra ci sono club come il Manchester United che seguono il centravanti con attenzione, monitorando ogni sviluppo. Ma proprio a Old Trafford esiste un potenziale ingorgo offensivo, con diversi attaccanti già in rosa e la necessità di non accumulare troppe punte di primo piano. Chi sembra pronto a fare un’operazione di rilievo in attacco è invece la Juventus, ed è qui che entra in gioco la figura di Cristiano Giuntoli, il dirigente che ha creduto in Osimhen sin dal primo affare dal Lille al Napoli.

Giuntoli-Osimhen: un legame da ricostruire a Torino?

Giuntoli conosce bene Osimhen e ne apprezza qualità e personalità. Ai tempi di Napoli lo aveva strappato al Lille con un’operazione complessa e ingegnosa, spendendo 66,5 milioni netti più bonus e inserendo nello scambio diversi giovani valutati in modo da soddisfare le esigenze di bilancio. Un colpo che aveva fatto parlare di genio, creatività finanziaria e grande intuito. Ora, Giuntoli opera per la Juventus e potrebbe provare a ripetere un’operazione altrettanto spettacolare.

La Juve sta vivendo una fase di transizione. Dusan Vlahovic, arrivato con grandi aspettative, non ha ancora trovato l’equilibrio perfetto: prestazioni altalenanti, pochi gol, un contratto pesante da rinnovare o da risolvere con una cessione. Qualora Vlahovic non dovesse prolungare a condizioni sostenibili, i bianconeri potrebbero decidere di metterlo sul mercato. Ecco che in caso di un “posto vacante” nel cuore dell’attacco, Osimhen diventerebbe una straordinaria opportunità per dare una svolta al reparto offensivo.

Tante le alternative che la Juve sta valutando: da Sesko a Jonathan David, da Omorodion a Zirkzee, passando per l’opzione italiana Raspadori. Ma Osimhen è qualcosa di diverso, un campione già affermato, un match-winner in grado di decidere da solo le sorti di una partita. Insomma, un colpo da top club, in grado di far sognare i tifosi bianconeri.

Volontà del giocatore e ostacolo ingaggio

Secondo quanto riportato dal Mattino, Osimhen vedrebbe con grande favore un eventuale passaggio alla Juventus. Il nigeriano farebbe i salti di gioia all’idea di trasferirsi a Torino, una piazza storica, con grande tradizione e sempre in lotta per obiettivi di prestigio. Per lui sarebbe un ritorno in Italia da assoluto protagonista, in un club che sa valorizzare i grandi attaccanti e che, con Giuntoli al timone, potrebbe costruire attorno a lui una squadra competitiva.

Ma se dal punto di vista sportivo l’idea è allettante, a complicare i piani c’è il nodo ingaggio. Osimhen guadagna attualmente 10 milioni l’anno, una cifra che la Juventus non può permettersi di replicare facilmente, soprattutto in un momento in cui si sta puntando a ridurre i costi e a mantenere un tetto ingaggi sostenibile. Per far quadrare i conti, i bianconeri dovrebbero tentare di ottenere uno sconto, dilazionare i pagamenti o trovare formule alternative.

E qui entrano in gioco anche i possibili intrecci di mercato. Se la Juve vendesse Vlahovic a una cifra importante, potrebbe reinvestire su Osimhen. Oppure, se trovasse una soluzione per spalmare i costi e inserire giovani nell’operazione con il Napoli, si potrebbe arrivare a un compromesso. Da non dimenticare l’incidenza che un colpo come questo avrebbe anche sul mondo delle scommesse online, portando a ridefinire le quote relative alle ambizioni della Juventus, sia in Italia che in Europa.

Uno scenario da seguire con attenzione

Il mercato estivo del 2025 potrebbe diventare il campo di battaglia in cui si deciderà il futuro di uno dei migliori attaccanti al mondo. Da una parte, il Napoli che vuole monetizzare al meglio, dall’altra i club stranieri pronti a pagare la clausola, e infine la Juventus, intenzionata a trovare un nuovo leader offensivo.

L’eventuale arrivo di Osimhen a Torino ridisegnerebbe le gerarchie in Serie A e darebbe un segnale fortissimo alle rivali. Un centravanti del genere, già a suo agio nel nostro campionato, garantirebbe gol, carattere e presenza in area. E anche nel mondo delle scommesse online si noterebbe la differenza, con la Vecchia Signora che diventerebbe un’opzione sempre più invitante per chi punta al brivido di una schedina vincente.

Non resta che attendere le mosse di Giuntoli e capire se la Juventus saprà concretizzare questo sogno. Tutto dipenderà dal futuro di Vlahovic, dalle richieste di Osimhen e dalla capacità della dirigenza di trovare la quadratura del cerchio. Ma se l’attaccante nigeriano vuole davvero la Juventus, come si vocifera, allora i bianconeri hanno una carta formidabile da giocarsi per riportare l’entusiasmo a Torino e, perché no, per tornare a sognare in grande.

Ti piace? Condividi con i tuoi amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime News

fanta
Fantacalcio, i consigli per la 22ª giornata: chi schierare per fare il pieno di bonus
milan
Milan, tutto su Santiago Gimenez: il bomber dei sogni per rinforzare l’attacco
schedina
Schedina Online Serie A, giornata 22esima
lazio
"Lazio schiacciasassi in Europa League: 3-1 alla Real Sociedad e primato consolidato"
djokovic
LIVE Australian Open – La notte delle semifinali: Djokovic-Zverev apre il sipario, poi Sinner-Shelton per un posto nella storia
mercato
Shomurodov, Esposito e Raspadori: un domino di mercato per rilanciare Roma e Napoli
Scommessa Suggerita
25 Gennaio 2024
Milan -Parma
Segno: GolQuota: 1,72
Roma - Udinese
Segno: X Quota: 3,30
Lecce - Inter
Segno: No GolQuota: 1,80
Lazio - Fiorentina
Segno: XQuota: 3,40
Vinci 347,37€
VAI ALLA SCHEDINA
Migliori bonus scommesse