Live Sport Show

Serie A: Roma poker servito, Ranieri ritrova il sorriso e rilancia i giallorossi

roma

La Roma si riprende la scena della Serie A con un roboante 4-1 sul Lecce, in una serata che potrebbe rappresentare la svolta tanto attesa dopo un periodo nero di quattro sconfitte consecutive in campionato. Un successo netto, limpido, che arriva nel posticipo della 15ª giornata e restituisce fiducia a un ambiente che sembrava sull’orlo di una crisi profonda. I giallorossi di Claudio Ranieri, al primo trionfo dal suo ritorno sulla panchina capitolina, dimostrano di avere ancora gli strumenti giusti per emergere da una situazione complicata e, chissà, per rilanciare le proprie ambizioni in ottica classifica.

Migliori bonus scommesse

Un successo per allontanare i fantasmi

La Roma, reduce da un periodo oscuro culminato con quattro stop di fila, scende in campo con l’acqua alla gola, consapevole di non poter più sbagliare. Il tecnico romano, tornato a guidare la squadra dopo anni di assenza, aveva promesso una reazione orgogliosa e i suoi giocatori non hanno deluso. All’Olimpico, i giallorossi partono con il piede giusto, gestendo il pallone, attaccando con criterio e pressando un Lecce apparso troppo timido per impensierire davvero la porta di Svilar.

La rete che apre le danze arriva dopo appena 13 minuti: Saelemaekers, uomo spesso apprezzato per il dinamismo e la versatilità, trova il varco giusto e batte Falcone con un tiro sporco ma angolatissimo. Il vantaggio sembra il preludio a una gara in discesa, ma la Roma non ha fatto i conti con la reazione degli ospiti, o meglio con un episodio che ribalta momentaneamente l’inerzia. Prima dell’intervallo, infatti, su un ribaltamento di fronte, Abdulhamid – subentrato all’infortunato Celik – interviene in ritardo su un avversario in area, concedendo un rigore al Lecce. Dal dischetto Krstovic non sbaglia e fa 1-1. Un pareggio che sembrava gettare ombre sulla testa dei capitolini.

La svolta nella ripresa: l’urlo dell’Olimpico e la firma dei giovani

Nella seconda frazione, però, la Roma mette in campo tutta la volontà di chi non vuole più vivere di rimpianti. Ranieri apporta i giusti correttivi, mantiene la squadra alta e insiste sul possesso palla. Il Lecce, guidato da Giampaolo, prova a cambiare modulo e interpreti per dare una scossa, ma senza ottenere i risultati sperati. La differenza emerge chiaramente quando Mancini, al 59’, trova il tempo perfetto per staccare di testa sul cross di El Shaarawy, riportando i giallorossi in vantaggio.

Da quel momento in poi si assiste a un dominio territoriale evidente, premiato al 66’ dal 3-1 di Pisilli, entrato da poco e subito decisivo nel timbrare il gol che indirizza definitivamente la partita. Una marcatura che nasce da un errore in uscita del Lecce, simbolo di una squadra ospite confusa e incapace di reagire. Nel finale, c’è spazio anche per il poker di Koné, il quale sfrutta un assist di Pisilli e trova la gioia del primo gol in giallorosso, con la squadra di Giampaolo ormai in totale debito d’ossigeno, ridotta in dieci per l’infortunio di Gaspar a cambi terminati.

Ranieri, i giovani e le prospettive future

La vittoria per 4-1 non è solo una questione di punti. Per la Roma è la dimostrazione che la strada intrapresa potrebbe portare a risultati concreti. Ranieri, tecnico di comprovata esperienza, ha saputo ricompattare l’ambiente, schierando un undici motivato e coinvolgendo giovani come Pisilli, autore di un impatto devastante sul match. L’ex “talismano” romanista ha mostrato intelligenza nel cogliere i segnali del campo, gestendo i cambi con tempismo e ottenendo una reazione collettiva dopo il gol del pari.

Non è un caso che la vittoria arrivi proprio nel match successivo a una serie negativa così dura. Nei corridoi dell’Olimpico l’entusiasmo torna a farsi sentire: il pubblico ritrova la squadra e la squadra trova il pubblico. Un processo di ricostruzione che, guardando avanti, potrebbe influire anche sulle strategie di mercato: con un organico chiamato a confermarsi, la società potrebbe approfittare della prossima sessione per rinforzare i punti deboli. E, per chi segue con attenzione il calciomercato, ogni segnale di crescita può portare a nuovi obiettivi e investimenti mirati. In questo senso, anche chi ama le scommesse online starà monitorando l’evoluzione della Roma, pronti a puntare su una squadra che, se dovesse confermare questi progressi, potrebbe tornare in corsa per obiettivi importanti.

Il Lecce sprofonda: Giampaolo in difficoltà

Se la Roma festeggia, dall’altro lato della barricata c’è un Lecce sempre più in affanno. Dopo un buon avvio di stagione, la squadra di Giampaolo si trova di nuovo a dover fare i conti con i fantasmi della zona retrocessione. Il 4-1 dell’Olimpico non è solo un risultato pesante da digerire, ma anche un campanello d’allarme per una formazione che fatica a trovare continuità, idee e solidità difensiva.

La scelta di Giampaolo di cambiare modulo nel corso della gara, passando a un 4-2-3-1, non ha dato i frutti sperati. La squadra ha perso palla in uscita, subendo il gol del 3-1 che ha chiuso la gara con anticipo. Per di più, la sfortuna ha messo del suo con l’infortunio di Gaspar a cambi terminati, costringendo il Lecce a giocare in inferiorità numerica nel finale. Un dettaglio che, seppur non determinante nel risultato, ha amplificato la frustrazione di una serata da dimenticare. Persino i tentativi finali, come il palo colpito da Berisha, sanno di beffa.

Le scelte dei singoli: Dybala, Saelemaekers e i giovani protagonisti

A livello individuale, tra i giallorossi spicca la prestazione di Dybala, non tanto per le giocate decisive, quanto per la capacità di catalizzare palloni e creare occasioni, mostrando una continuità fisica e mentale incoraggiante. Saelemaekers, autore del gol che ha aperto le marcature, si dimostra una volta di più un elemento prezioso, sebbene sprechi alcune opportunità. Ma la vera novità sta nei giovani come Pisilli, capace di entrare e cambiare il volto della partita, segnando e fornendo un assist. Un segnale che il vivaio romanista produce talenti pronti a cogliere l’occasione.

Per i tifosi, questi segnali rappresentano speranza e slancio emotivo. Non è solo una vittoria per interrompere una serie negativa, ma un trionfo che parla di futuro, di un gruppo giovane e motivato che, se sostenuto, può dare grandi soddisfazioni. Per questo, anche gli appassionati di scommesse online potrebbero tornare a guardare con interesse alla Roma, scommettendo non solo sulle singole partite, ma anche sulle potenzialità di crescita della squadra nel medio periodo.

Uno scatto di orgoglio per rilanciarsi

Al netto delle analisi e delle proiezioni di mercato, la Roma aveva un bisogno disperato di questi tre punti. Il 4-1 sul Lecce non cancella tutto, ma offre un punto di ripartenza prezioso. Ranieri conquista i suoi primi tre punti dal ritorno nella Capitale, dimostrando ancora una volta di saper gestire le situazioni complicate e di conoscere il DNA di un ambiente esigente come quello romanista.

La classifica ora sorride un po’ di più, allontanando le zone calde e permettendo alla Roma di tornare a pensare in grande. La squadra dovrà confermare questi progressi nelle prossime sfide, ma l’energia sprigionata dall’Olimpico fa ben sperare. Con un Dybala sempre più integrato, con i giovani pronti a esplodere e con la possibilità di intervenire sul mercato, la Roma può rilanciarsi, puntando a rientrare nel novero delle formazioni che contano.

In un campionato di Serie A sempre più equilibrato, dove la differenza tra un piazzamento europeo e uno anonimo può essere sottile, ogni dettaglio conta. La Roma sembra averlo capito e, con questa vittoria, ha alzato la testa per ribadire la propria presenza. Se riuscirà a dare continuità alle prestazioni, i rossoneri – e tutti gli addetti ai lavori – dovranno tenere conto di un cliente scomodo per le corse alle posizioni che contano. Ranieri ha ridato fiducia, l’Olimpico ha riscoperto l’entusiasmo, la squadra ha mostrato i muscoli. La Roma è di nuovo in piedi e pronta a far valere la propria voce nel coro del campionato.

Ti piace? Condividi con i tuoi amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime News

fanta
Fantacalcio, i consigli per la 22ª giornata: chi schierare per fare il pieno di bonus
milan
Milan, tutto su Santiago Gimenez: il bomber dei sogni per rinforzare l’attacco
schedina
Schedina Online Serie A, giornata 22esima
lazio
"Lazio schiacciasassi in Europa League: 3-1 alla Real Sociedad e primato consolidato"
djokovic
LIVE Australian Open – La notte delle semifinali: Djokovic-Zverev apre il sipario, poi Sinner-Shelton per un posto nella storia
mercato
Shomurodov, Esposito e Raspadori: un domino di mercato per rilanciare Roma e Napoli
Scommessa Suggerita
25 Gennaio 2024
Milan -Parma
Segno: GolQuota: 1,72
Roma - Udinese
Segno: X Quota: 3,30
Lecce - Inter
Segno: No GolQuota: 1,80
Lazio - Fiorentina
Segno: XQuota: 3,40
Vinci 347,37€
VAI ALLA SCHEDINA
Migliori bonus scommesse