Live Sport Show

Torino-Napoli 0-1: McTominay regala i tre punti, super Milinkovic Savic non basta ai granata

serie a

Il Torino si arrende di misura contro il Napoli in una partita intensa e combattuta, decisa da una rete di Scott McTominay nel primo tempo. I granata di Vanoli mettono in campo una prestazione di grande carattere, ma si infrangono più volte contro un superlativo Milinkovic Savic, autore di parate spettacolari che tengono a galla i suoi fino all’ultimo. Il Napoli, pur soffrendo, dimostra ancora una volta di essere letale nei momenti decisivi e porta a casa tre punti fondamentali per la sua corsa al vertice.

Migliori bonus scommesse

Vanoli punta su compattezza e dinamismo

Per contrastare la capolista, il tecnico granata Paolo Vanoli sceglie un 3-5-2 ben organizzato, con Milinkovic Savic tra i pali, una difesa a tre composta da Walukiewicz, Coco e Masina, e un centrocampo folto con Ricci e Linetty a dare equilibrio. L’attacco è affidato alla coppia Adams-Sanabria, mentre sugli esterni Vojvoda e Pedersen sono chiamati a coprire e ripartire.

Dall’altra parte, il Napoli schiera una formazione offensiva con Kvaratskhelia e Politano larghi e Lukaku come terminale offensivo. Una scelta che conferma l’intenzione degli uomini di Rudi Garcia di imporre il proprio gioco sin dai primi minuti.


Primo tempo: Torino vicino al gol, McTominay punisce

Il Torino parte forte, dimostrando di non voler subire il gioco del Napoli. Dopo soli quattro minuti, i granata sfiorano il vantaggio con Adams, che stacca di testa su un cross perfetto di Vojvoda, ma la palla termina di poco a lato. È solo il primo di una serie di episodi che vedono il Toro pericoloso in avvio.

Al 10’, Gineitis mette una palla d’oro in area per Sanabria, ma il paraguaiano non riesce ad agganciarla per un soffio. Il Napoli si scuote al 17’, quando Kvaratskhelia approfitta di un errore di Coco per calciare verso la porta, ma la conclusione finisce alta.

La svolta arriva al 30’: McTominay trova lo spazio giusto tra le maglie granata e lascia partire un tiro velenoso. Il pallone attraversa una selva di gambe, inganna Milinkovic Savic e termina in rete, nonostante il portiere serbo sfiori la sfera. È il gol che decide il match.

Il Toro, però, non si arrende e al 36’ sfiora il pareggio: un’azione rocambolesca porta Coco a pochi passi dalla porta, ma il difensore scivola al momento decisivo, fallendo l’occasione. Si va negli spogliatoi con il Napoli in vantaggio, ma il Torino tiene testa alla capolista con una prestazione generosa.


Ripresa: Milinkovic Savic salva tutto, ma il Toro non punge

Nel secondo tempo, Vanoli opta per un cambio immediato, inserendo Lazaro al posto di Pedersen per aumentare la spinta sugli esterni. Il Torino riparte con la stessa determinazione mostrata nei primi 45 minuti, cercando di schiacciare il Napoli nella propria metà campo.

Al 49’, un’azione ben orchestrata da Ricci porta Vojvoda al tiro, ma la conclusione viene deviata in angolo. Il Napoli risponde al 64’ con Olivera, che colpisce di testa a due passi dalla porta, ma trova ancora una volta un Milinkovic Savic insuperabile, che si supera per tenere i suoi in partita.

Vanoli tenta il tutto per tutto con l’ingresso di Vlasic e Njie, aumentando la qualità offensiva. Il Torino guadagna metri e costringe il Napoli a giocare di rimessa, ma non riesce a creare occasioni veramente nitide. Il Napoli, dal canto suo, prova a chiudere i conti con Simeone nel recupero, ma il solito Milinkovic Savic si oppone con un intervento straordinario.

Nel finale, il Napoli troverebbe il raddoppio con Neres, ma il gol viene annullato per fuorigioco. Il forcing granata negli ultimi minuti si rivela insufficiente, e il risultato non cambia.


Un Toro combattivo, ma senza fortuna

Il Torino esce dal campo a testa alta, consapevole di aver messo in difficoltà la capolista per lunghi tratti della gara. La squadra di Vanoli dimostra di poter giocare alla pari con le migliori, ma paga la mancanza di precisione sotto porta e alcune ingenuità difensive.

Da segnalare ancora una volta la prestazione eccezionale di Milinkovic Savic, autentico protagonista del match con interventi che hanno impedito al Napoli di dilagare. Il portiere serbo si conferma una garanzia per i granata, anche in una serata in cui la squadra non riesce a raccogliere punti.

Per il Napoli, invece, questa vittoria consolida il primato in classifica. La squadra di Rudi Garcia, pur non brillando, dimostra di saper soffrire e capitalizzare le occasioni. La rete di McTominay è il simbolo di una squadra che non perde mai il filo del discorso, anche quando è messa alle corde dagli avversari.


Uno sguardo al futuro

Il Torino dovrà lavorare sulla concretezza in attacco, elemento fondamentale per trasformare le buone prestazioni in punti. La prestazione contro il Napoli dimostra che i granata hanno le carte in regola per fare bene, ma serve più incisività nei momenti decisivi.

Per i tifosi, l’impegno della squadra rimane motivo di orgoglio, ma il pensiero va anche alle vicende societarie. Le proteste contro il presidente Cairo continuano, e il clima sugli spalti ne risente.

Chi ha scommesso sul Napoli come favorita del campionato può dirsi soddisfatto, ma la partita di oggi dimostra che ogni gara è una quote online da valutare con attenzione. Il Torino ha messo in difficoltà la capolista, e altre squadre potrebbero fare lo stesso.

In definitiva, Torino-Napoli è stata una sfida ricca di spunti interessanti, che conferma la bellezza e l’imprevedibilità della Serie A. Una lezione per entrambe le squadre, in un campionato che, come sempre, è una vera quote online di emozioni.

Ti piace? Condividi con i tuoi amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime News

fanta
Fantacalcio, i consigli per la 22ª giornata: chi schierare per fare il pieno di bonus
milan
Milan, tutto su Santiago Gimenez: il bomber dei sogni per rinforzare l’attacco
schedina
Schedina Online Serie A, giornata 22esima
lazio
"Lazio schiacciasassi in Europa League: 3-1 alla Real Sociedad e primato consolidato"
djokovic
LIVE Australian Open – La notte delle semifinali: Djokovic-Zverev apre il sipario, poi Sinner-Shelton per un posto nella storia
mercato
Shomurodov, Esposito e Raspadori: un domino di mercato per rilanciare Roma e Napoli
Scommessa Suggerita
25 Gennaio 2024
Milan -Parma
Segno: GolQuota: 1,72
Roma - Udinese
Segno: X Quota: 3,30
Lecce - Inter
Segno: No GolQuota: 1,80
Lazio - Fiorentina
Segno: XQuota: 3,40
Vinci 347,37€
VAI ALLA SCHEDINA
Migliori bonus scommesse