Live Sport Show

Zaynab Dosso regina d’Europa: un oro da brividi nei 60 metri!

dosso

L’Italia dell’atletica corre veloce, fortissimo. E questa volta, a mettere la firma su un trionfo epocale, ci ha pensato Zaynab Dosso. L’azzurra ha conquistato il tetto d’Europa nei 60 metri piani con un sontuoso 7’’01, tempo che non solo le regala l’oro continentale, ma che rappresenta anche il nuovo record italiano e la miglior prestazione mondiale stagionale. Una performance da capogiro, da vera campionessa. E come in una perfetta schedina vincente, l’Italia piazza il colpaccio e si prende la scena nell’olimpo della velocità.

Migliori bonus scommesse

Una gara da campionessa

Zaynab Dosso non ha lasciato nulla al caso. Ha dominato fin dalle prime battute della competizione, lanciando segnali chiari alle avversarie già dalle qualificazioni. Un 7’’06 al mattino per rompere il ghiaccio, poi un impressionante 7’’03 in semifinale, corso persino con margine. E infine, il capolavoro: 7’’01 in finale, abbassando il suo stesso record di un centesimo e mettendo il sigillo su un oro che profuma di storia. News sport da prima pagina, un’impresa che fa sognare il futuro.

Allo sparo, Dosso è esplosa dai blocchi con una reattività devastante, bruciando il tartan e mettendo subito la gara sui suoi binari. La svizzera Mujinga Kambundji, una che nel palmarès ha titoli mondiali ed europei, ha provato a tenerle testa, ma nulla da fare: l’azzurra ha messo il turbo, lasciando dietro di sé ogni rivale. Il crono della svizzera si è fermato a 7’’02, argento. Il bronzo è andato alla lussemburghese Patrizia Van der Weken con 7’’06, anche per lei record nazionale. Ma la protagonista assoluta della serata è stata una sola: Zaynab Dosso.

Parole da campionessa

Dopo aver dominato la gara, l’azzurra ha sfoderato un sorriso smagliante ai microfoni della Rai:

“Sono felicissima! Questo oro lo volevo con tutta me stessa e l’ho preso. Non è stato facile con tre turni così ravvicinati, ma il mio staff ha fatto un lavoro eccezionale e voglio dividere questa medaglia con loro. Ogni giorno cresco, ogni giorno maturo, e oggi ho vinto anche contro le mie paure. Ora voglio solo continuare a divertirmi e sognare in grande!”.

E i sogni non si fermano qui, perché il prossimo obiettivo sono i Mondiali indoor di Nanchino. Un appuntamento da segnare sul calendario per chi ama l’adrenalina e vuole restare aggiornato sulle news sport più calde del momento.

Italia da applausi: secondo posto nel medagliere

Non c’è solo Dosso nel trionfo azzurro. I Campionati europei indoor di Apeldoorn hanno regalato all’Italia ben sei medaglie e un secondo posto nel medagliere dietro solo ai padroni di casa olandesi. Un bottino di prestigio che conferma l’ottimo momento dell’atletica italiana. Ecco il quadro completo delle medaglie azzurre:

  • Oro: Zaynab Dosso (60m), Larissa Iapichino (salto in lungo), Andy Diaz (triplo)
  • Argento: Mattia Furlani (salto in lungo)
  • Bronzo: Dario Dallavalle (triplo), Lorenzo Simonelli (60m ostacoli)

Un dominio che avrebbe potuto essere ancora più netto se non fosse stato per la giornata storta dei pesisti: Leonardo Fabbri, uno dei favoriti per il podio, è stato eliminato nelle qualificazioni, mentre Zane Weir ha chiuso ultimo tra i finalisti. Peccato, ma il segnale resta forte: l’Italia è una potenza dell’atletica e continua a sfornare talenti in grado di infiammare il pubblico.

La strada verso il futuro: Mondiali indoor e oltre

Con questo risultato, l’Italia si conferma una protagonista della scena internazionale. Il prossimo grande appuntamento saranno i Mondiali indoor di Nanchino, dove Dosso avrà la possibilità di misurarsi con le migliori velociste del pianeta. E con questa forma, tutto è possibile.

Ma il bello dell’atletica, un po’ come nelle scommesse online, è che nulla è scritto in partenza. La velocità è fatta di dettagli, di centesimi di secondo che fanno la differenza tra la gloria e la delusione. Le quote online per il futuro dicono che Dosso può davvero puntare in alto. Il tempo di godersi l’oro europeo è breve: il focus è già sul prossimo obiettivo.

Conclusione: Italia da sogno, Dosso regina

L’atletica azzurra continua a regalare emozioni. Il successo di Zaynab Dosso nei 60 metri è solo la punta dell’iceberg di un movimento che cresce anno dopo anno. E, proprio come nei pronostici del calcio e dello sport in generale, l’importante è saper giocare bene le proprie carte. L’Italia lo sta facendo, e i risultati si vedono.

L’appuntamento è ai Mondiali indoor. La strada è tracciata, e Dosso ha già dimostrato di saper volare. Ora non resta che aspettare la prossima impresa!

Vuoi un libro sul valore del calcio per tuo figlio? Clicca sul logo di Amazon e rimarrai stupito da questa STORIA FANTASTICA!

Ti piace? Condividi con i tuoi amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime News

ranieri
Ranieri sorprende tutti: "Gasperini non sarà il prossimo allenatore della Roma"
barella
Al-Hilal pronto a ricoprire d’oro Barella: 35 milioni l’anno, ma lui giura fedeltà all’Inter
giuntoli
Juventus, la sfida di Giuntoli: Champions decisiva per il suo futuro e una riorganizzazione in vista
super lig
Schedina Online: Super Lig Turca di Venerdì 28 Marzo
tennis
Nick Kyrgios, ritorno a Roma per sfidare Sinner? L’ultima provocazione accende il dibattito
bayern monaco
Bayern in emergenza contro l’Inter: ecco chi scenderà in campo nell’andata dei quarti di Champions
Scommessa Suggerita
28 Marzo 2025
Antalyaspor - Alanyaspor
Segno: 1Quota: 2,35
Kayserispor - Hatayspor
Segno: NO GOLQuota: 2,30
Bodrumspor - Fenerbahce
Segno: No GolQuota: 1,60
Konyaspor - Gaziantep FK
Segno: XQuota: 2,95
Vinci 255,12€
VAI ALLA SCHEDINA
Migliori bonus scommesse